Il Sindaco Valentina Vadi ha fatto una comunicazione in consiglio comunale sulla situazione di ABB E-Mobility di San Giovanni Valdarno e sugli incontri con le parti sociali.
Durante la comunicazione è emersa nel nostro gruppo l’idea che la modalità utilizzata dal Sindaco, già sperimentata in passato, debba essere utilizzata per il caso ABB.
Per rendere istituzionale il percorso avevamo disponibile solo lo strumento della risoluzione in conformità all’Articolo 73 del Regolamento del Consiglio Comunale. Il Gruppo Centro Sinistra per San Giovanni ha optato per questa via ritenendo prioritario di
stabilire un percorso informativo efficiente. Le precedenti gestioni di situazioni di crisi aziendali, come durante i primi momenti della pandemia, dimostrano che l’informativa del Sindaco in consiglio, congiuntamente all’utilizzo dell’ufficio di presidenza (capigruppo, sindaco e presidente del consiglio), portano ai migliori risultati di trasparenza ed efficacia. Questo è il testo della risoluzione:
In considerazione della comunicazione del Sindaco in merito alla crisi dell’azienda ABB e delle sue dichiarazioni di impegno a mantenere il Consiglio Comunale informato e ad adottare le azioni
necessarie nel contesto istituzionale e conformemente alle normative regionali in materia di crisi aziendali, il Consiglio Comunale, preso atto della necessità di monitorare a:entamente gli sviluppi della situazione al fine di tutelare gli interessi dei lavoratori e dell’intera comunità, Decide quanto segue:
1. Impegna il Sindaco a mantenere costantemente informato il Consiglio Comunale, direttamente o quando non fosse possibile, attraverso l’ufficio di presidenza, in merito agli sviluppi e alle iniziative intraprese relativamente alle difficoltà dell’azienda ABB di San Giovanni Valdarno;
2. Esprime la ferma volontà di sostenere attivamente le iniziative del Sindaco finalizzate a mitigare l’impatto della crisi sull’occupazione e sull’intera comunità locale, garantendo al
tempo stesso il rispetto delle procedure e delle normative istituzionali vigenti;
3. Si impegna a seguire da vicino l’evoluzione della situazione e a fornire il proprio contributo per affrontare in modo efficace la crisi aziendale nel rispetto degli interessi della comunità e dei lavoratori. Questa risoluzione entra in vigore immediatamente dopo la sua adozione e sarà comunicata al Sindaco e a tutte le parti interessate.