Camera di Commercio condivide le preoccupazioni di Federconsumatori Arezzo
Il Presidente della Camera di Commercio Massimo Guasconi e il Segretario Generale Marco Randellini condividono pienamente le preoccupazioni espresse dalla Presidente di Federconsumatori Arezzo Chiara Rubbiani sul continuo aumento dei prezzi delle commodity energetiche degli ultimi mesi, sulle conseguenti pesanti ripercussioni per le famiglie e per l’imprese e sull’esplodere di fenomeni speculativi, purtroppo in alcuni casi ascrivibili non soltanto alle dinamiche finanziarie internazionali ma anche a comportamenti opachi da parte di soggetti operanti a vario titolo nel settore.
Peraltro, per quanto riguarda il sistema imprenditoriale, la prospettiva di una fase prolungata dei rincari energetici porta con sé il rischio di una grave perdita di competitività del sistema produttivo italiano e di quello aretino in particolare, notoriamente vocato all’export, rispetto ai principali competitor internazionali.
Guasconi e Randellini hanno quindi immediatamente accolto l’invito della Presidente di Federconsumatori Arezzo per un primo incontro operativo programmato già per domani pomeriggio, 8 settembre 2022, iscrivendo fin da subito l’argomento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Camerale, del quale fa parte anche la Presidente Rubbiani, che sarà direttamente coinvolto anche nell’individuazione di interventi pur in assenza di specifiche funzioni della Camera di Commercio in ordine al controllo delle tariffe e dei meccanismi di determinazione dei prezzi delle commodity energetiche.