Sulla mancata fusione con l’istituto veneto non si andrà a processo
L’archiviazione riguarda ultimo presidente Lorenzo Rosi, i due vice Alfredo Berni e Pierluigi Boschi, l’ex presidente Giuseppe Fornasari e l’ex direttore generale Luca Bronchi.
Il GIP Fabio Lombardo ha firmato il decreto di archiviazione che era stato chiesto dal pool di Pm della procura che stanno ancora lavorando sul caso Banca Etruria.
In sede civile il liquidatore Giuseppe Santoni invece, li accusa ancora tutti di aver fatto fallire l’intesa con Zonin e chiede 212 milioni di danni nell’azione civile di responsabilità.
Le difese hanno sempre sostenuto che non furono loro a far saltare il banco, ed infatti molte cose sono ancora da scrivere rispetto a quei convulsi giorni, a cominciare dal fatto (conosciuto dopo) che il presidente Zonin aveva inviato una specie di offerta di acquisto (molto aperta) senza nemmeno portarla preventivamente all’approvazione del suo CDA.
In ogni caso, viste le drammatiche condizioni finanziarie – ben occultate agli ispettori della vigilanza – la fusione con la popolare veneta, poi messa in liquidazione coatta, non avrebbe salvato Banca Etruria.
A giudizio del nostro tribunale, «sulla scorta degli elementi di fatto che sono stati accertati nel corso delle indagini, non è possibile effettuare alcuna prognosi positiva in merito al nesso causale fra la condotta omessa e il verificarsi dell’evento di danno».
Cambiate articolo (e tema) che questo è vecchiotto e il tema un po’ stantio… Sennò questo mese vi trattengo la multa in busta paga!
Lo ho detto e lo ripeto il Santoni è un grande liquidatore di crediti al miglior offerente come mi sembra anche ‘avvocato Bianconi abbia evidenziato in una inevasa interrogazione parlamentare.
MA dubito che sia altrettanto grande nel recupero dei crediti.
Mi sembra l’unica cosa sensata, a parte l’avvocato.
ma guarda un po’…
Où sont les tricoteuses?
P.S. “In sede civile il liquidatore Giuseppe Santoni invece, li accusa ancora tutti di aver fatto fallire l’intesa con Zonin e chiede 212 milioni di danni nell’azione civile di responsabilità.”… danni a chi?
Ai medesimi che oggi sono stati prosciolti. Tieni presente che la strada civile può avere percorsi ed esiti completamente diversi da quelli penali. Una azione può non essere penalmente rilevante, ma non per questo significa che non abbia provocato danno. La strada è ancora lunga. Aggiungi che Santoni riscuote anche una percentuale sui danni (non so se riscossi o richiesti)
“danni a chi?” non nel senso a chi richiederli, ma chi è stato danneggiato.
Se Zonin pagava 1 euro ad azione e poi non le ha comprate, le azioni erano sempre lì con il loro valore di mercato… dov’è il danno?
Leggi bene gli interrogatori delle difese a Santoni
A me sembra un caso di reato impossibile, considerato che la banca veneta era in stato prefallimentare prima della possibile incorporazione, ma allora non si sapeva, e gli amministratori di BE non hanno certo fatto orecchie da mercante sull’invito all’incorporazione per lungimiranza. Hanno avuto solo culo che poi venisse fuori che non era una grande soluzione buttare Cencio tar le braccia di Straccio. Quanto poi a lungimiranza la Banca d’Italia batteva tutti.
Però si potrebbe sempre sostenere che in fondo la banca veneta è stata salvata e lo sarebbe stata anche se avesse assorbito BE. La ciccia delle responsabilità degli amministratori comunque sta in altro. Se la scampano ( a parte i vari filoni processuali e la diversità delle singole posizioni) non è un bel segnale, vuol dire che in Italia non cambia mai niente.
Ma è sempre bello vedere gongolare ad ogni provvedimento favorevole agli amministratori ( solo per quelli) la tricouteuse dei risparmiatori.
In realtà una vera trattativa non c’è mai stata. La lettera di interessamento che arrivò ad Arezzo non conteneva nulla che potesse configurarsi come proposta d’acquisto. Era una letterina di saluti o poco piu’. Quando i nostri geni si presentarono per metterla a punto, furono presi e messi alla porta. Io credo che non ci sia mai stato un reale interesse. Zonin cercava di rastrellare denaro e quale miglior scusa per drenare il risparmio che proporre una incorporazione? Gli unici gonzi che se le bevevano tutte stavano a Roma…
io non gongolo, piuttosto te rosichi per la ghigliottina che arrugginisce… i giustizialisti in confronto alla tua ferocia assetata di sangue sono indulgenti al cubo. io ho solo fatto un pronostico. vedremo. e comunque ti sia chiaro che il mio unico interesse nella vicenda sono i pochi soldi che ho dovuto sborsare per “risarcire” i “risparmiatori truffati”. giusto ieri Salvini si vantava di aver stanziato per loro 1,5 mld e se si considera che gli italiani tengono ne c/c la bellezza di 1500 mld significa che per ogni mille euro depositati nel conto corrente da ciascun italiano, 1 euro è finito nel fondo interbancario per “risarcire” i “risparmiatori truffati”. Non è poco.
no, dai retta…dico che gongoli perché sono un moderato…in realtà godi proprio…sotto sotto e anche sopra sopra sei un supertifoso…poi con questo “rosichi” sembri Renzi contro Salvini.
Ho abbandonato le soliti liti da comari nei commenti ad altro articolo facendoti presente che secondo Banca d’Italia, come riportava La Stampa, gli interessi delle obbligazioni subordinate non superavano quelli dei BPT, e te per tutta risposta hai postato per l’ennesima volta l’apologo di Pinocchio fregato dal gatto e la volpe al campo dei miracoli. Il campo dei miracoli non dava per titoli senza garanzia gli stessi interessi di titoli iper garantiti. Quindi non c’è bisogno che fai l’amico del gatto e la volpe che sta qui a gabellare per anni che i risparmiatori pensavano di risvegliarsi la mattina con alberi pieni di zecchini d’oro. E a tentare di suscitare l’indignazione per i rimborsi quando vicende del genere, se non si pone qualche rimedio, sono capaci di terremotare tutto il sistema finanziario, altro che 1,5 mld, che poi sono una minuzia rispetto a tutti i mld che regolarmente si sono sussati le varie combriccole di furbacchioni dalle Alpi a Mazzara del Vallo, a cui tutto è consentito e di cui non parli mai se non appunto per gongolare. Fa i pronostici lui…ah ah…come se ci volessero i pronostici per sapere che l’Italia è il paradiso degli impuniti. Perché il problema è appunto questo: se fare certe cose era illegale ci si aspetta che qualcuno paghi; se era tutto legale non si può che assolverli ma si ha tutto il diritto di pensare che siamo nel paradiso degli impuniti. Il garantismo non c’entra un fico secco.
E ti dovresti semmai ripassare Collodi quando parla di Pinocchio derubato e perciò in stato d’accusa; qui infatti a Pinocchio gli hai messo su una bella galera mediatica.
ah ma sei duro… i “risparmiatori truffati” hanno investito in titoli che rendevano molto di più del conto corrente che – come è noto – è a rimessa… come dici te rendevano come i BTP, e allora cosa c’entra?
questi “risparmiatori truffati” devono richiedere i loro soldi A CHI LI HA TRUFFATI (se c’è stata truffa)… ti è chiaro o no perchè non so più come fare a dirtelo… perchè mai li devono richiedere allo Stato cioè a me? a me che per timore anche dei BTP non ho “investito” i miei pochi neppure in quei BTP che tu ritieni sicuri ma che se il Governo Monti non rimetteva in carreggiata il Paese, ovvero se fossimo andati in default (e ci siamo andati vicino) i tuoi BTP sarebbero diventati carta straccia nè più e nè meno delle obbligazioni subordinate di BE, e dopo avresti frignato anche con i BTP… se va bene fotti e se non va bene chiagni, la solita storia.
“Impunito” è colui che viola la legge e non viene punito, invece NON è “impunito” colui che non viola Legge e ciò viene deciso nei tribunali, e se il mio pronostico si avvera non devi parlare di “impuniti” ma di “assolti”, ovvero di “innocenti”, e questo anche se te ritieni abbia violato la tua personale legge… eppure dovresti essere esperto: l’unica Legge che conta è quella scritta nei Codici, che tu hai studiato, e non la tua opinione, viceversa saremmo in presenza di esecuzioni sommarie, condanne senza processo, che per un sanguinario come te possono anche essere il tuo distopico desiderio, ma per me che credo nella Legge come ultimo baluardo di fronte alla barbarie, non è così.
Concludo ripetendo (ad uso del tuo registrino con cui tieni il conto delle mie prese di posizione contro quello o contro quell’altro) che se il mio pronostico non si avverasse spero che i giudici siano severi e applichino pene e sanzioni al massimo delle variabili consentite… perchè io NON gongolo nè tantomeno godo, mentre te rosichi eccome, altro che… io voglio che sia fatta giustizia e giustizia si fa nelle aule dei tribunali e non con una ghigliottina mentre quelli come te stanno lì a sferruzzare e a GODERSI lo spettacolo delle teste che rotolano…
Il ragionamento filerebbe ma…
Se è vero, come sempre ho sostenuto anche io, che in questa vicenda c’è una grossa responsabilità della BI, perchè: 1) o non ha saputo vigilare 2) se ha vigilato (come pare), non ha saputo trovare soluzioni 3) non ha avuto il coraggio di prendere il toro per le corna quando aveva tutto il tempo per farlo 4) non ha trovato di meglio da fare che la dichiarazione di insolvenza, allora la responsabilità civile dello stato c’è eccome.
Nessuno ha avuto e avrà coraggio di ammetterlo, ma questa storia dovrebbe insegnarci che una banca non è una società di pomodori o di yogurt, è un ente privato che ha rilevanze pubbliche mica da ridere e sia il sistema di controllo, ispezione e vigilanza, sia le norme che regolano i poteri di intervento, sono datate, anacronistiche e macchinose. Se non fosse stato per le ispezioni della BCE, Zonin sarebbe ancora a capo di BPV e Bankitalia non ci avrebbe capito un cazzo.
Avrebbero potuto commissariare la banca subito dopo il voto che defenestrò Faralli: Soldini aveva già ben spiegata a Roma la situazione e legalmente quel voto era legittimo come quello del gatto e della volpe, grazie a bonifici fantasma che rimisero in carreggiata chi aveva perso il diritto di votare.
Lo stato attraverso i suoi organi di controllo (compreso la Consob) e dopo la ratifica di decisioni sbagliate da parte del governo, si è assunto responsabilità civili pesanti che sono anche palesi. Non riconoscerlo per ragioni di prestigio internazionale, non le delimita. E se lo stato ha sbagliato, tutto sommato è giusto che paghi. E lo stato… siamo noi!
Al di là dei motivi che hanno spinto a sottoscrivere le subordinate, un risparmiatore si fida comunque, perchè sa che dietro ci sono controlli, ispezioni, verifiche e se le cose vanno male, leggi che impediscono ad una banca di vendere merda. Se tutto questo non ha funzionato, se la Consob ha consentito tutto, se Bankitalia non è intervenuta per tempo, gli vogliamo dare le loro responsabilità? 1.5 miliardi ci sembrano molti? La perdita di capitalizzazione del sistema è costato 20 volte tanto. La perdita di fiducia dei risparmiatori non ha prezzo. Non c’è da vantarsi a tenere i soldi sotto al materasso. Se tutti facessero così l’Italia andrebbe a galina prima del due. Dobbiamo al contrario stimolare la circolazione della ricchezza, ma dobbiamo dare garanzie minime o il sistema smetterà di funzionare
concordo su tutto tranne che su chi deve pagare.
Quando la Commissione Grandi Rischi “tranquillizzò” la popolazione e fu condannata a risarcire le famiglie di alcuni deceduti nel terremoto de L’Aquila, era un organo dello Stato, Mutatis mutandis come la Banca d’Italia.
Però i componenti furono chiamati a pagare in solido e personalmente, 7,8 milioni di soldi PROPRI non soldi dello Stato. Tra loro c’era anche il nostro compianto concittadino Geologo Enzo Boschi (il cognome ricorre ma senza parentela). Poi in Appello la sentenza di primo grado (che aveva fatto ridere il mondo intero visto che i terremoti non si prevedono, in quei giorni di sciame sismico uno “scienziato” aveva previsto che ci sarebbe stato il terremoto ma a Sulmona, pensa se avessero evacuato gli abitanti di Sulmona… magari proprio negli alberghi e nelle strutture de L’Aquila!) fu rovesciata per 6 condannati su 7 e Gabrielli (al tempo responsabile della Protezione Civile) chiese indietro quei denari alle famiglie in applicazione della sentenza con aggiunta di spese legali. Tieni conto che nel 1985 per la Garfagnana il sismologo Enzo Boschi avanzò una segnalazione di “allarme terremoto”, per la prima volta in Italia. L’allora ministro della Protezione civile Zamberletti proclamò lo stato di allerta per dieci comuni, evacuando circa centomila persone. Non si verificò nessun sisma e Zamberletti finì sotto inchiesta per procurato allarme. La cosa si è ripetuta nel 2013 sempre in Garfagnana e diversi sindaci furono indagati per procurato allarme. Questo è il nostro Paese: dagli ai colletti bianchi, ammazza il capro espiatorio… poi, dopo che gli hai distrutto dai 5 ai 10 anni di vita, lo puoi anche assolvere in Appello… questa non è Giustizia ma la sua negazione.
Quindi se la responsabilità “truffaldina” è dei funzionari di BE paghino i funzionari, se è di BI o di Consob paghi chi ha sbagliato in quelle istituzioni. Di sicuro non devo pagare io e i miei concittadini sennò troppo facile: investo e se va male me li faccio ridare dal popolo bue che tanto qualche politico in cerca di voti me lo promette.
L’accostamento al terremoto bisogna tirarcelo per i capelli. Di fatto però, se un organo dello stato provoca un danno, è lo stato a doversene fare carico. Se uno passa in galera 20 anni innocente, è lo stato e non il giudice a doverlo risarcire. Lo stato in seguito, accertate le responsabilità, potrà rivalersi su chi di dovere. Se però è il sistema a non funzionare, la legge ad essere lacunosa e la catena di comando va a singhiozzo, c’è poco da fare: pagare!
il mio esempio sarebbe tirato per i capelli? e il tuo allora? tu fai l’esempio dell’innocente che si fa 20 anni di carcere e viene risarcito dallo Stato e non dal giudice che ha sbagliato, quando sai benissimo che i magistrati sono l’unica categoria professionale che non risponde dei propri errori nella misura in cui ne rispondono tutte le altre categorie.
Se mi dici che la banca ha rilevanza pubblica io concordo… e Renzi fece un grosso errore a non salvare le 4 banche:
1. bastavano poche centinaia di milioni
2. non erano aiuti di stato (come si è visto poi)
3. doveva fregarsene del timore che lo avrebbero attaccato perchè c’era dentro il padre della Boschi
4. doveva ponderare meglio il decreto scritto da BI e portato in CdM da Padoan
5. non doveva lasciarsi influenzare dalla sua avversione alle popolari
Ma se gli argomenti con cui sostieni che i “risparmiatori truffati” (e la truffa RIPETO è tutta da dimostrare, tu stesso propendi più per dare la colpa a BI e a Consob) devono essere risarciti con il fondo interbancario, consistono nell’esempio del giudice che non paga per i suoi errori, sai che ti dico? N.C.S. Non Ci Siamo.
Quando si compra un titolo, qualunque titolo, dal suo emittente (non sul mercato libero), la vendita è accompagnata da un libretto che spiega rischi e convenienza. Questo libretto deve essere prima approvato dalla CONSOB che garantisce che l’emittente che chiede soldi ai risparmiatori è una persona seria ed allo stato attuale è solvibile.
Da anni esistevano raccomandazioni della BCE che spiegavano molto bene che l’obbligazione subordinata non doveva essere venduta retail (ai piccoli risparmiatori) ma solo a investitori istituzionali.
E CONSOB cosa fa? Autorizza tutto!
Non solo: la vendita è avvenuta (l’ultima e piu’ corposa) mentre BI stava inviando lettere di richiamo a gogò e mentre gli ispettori della vigilanza erano dentro la banca! Di piu’: mentre si stava vendendo l’ultima tranche ai risparmiatori, in via Nazionale si stava già preparando il commissariamento. Risposta di BI: non era nostro compito ma della CONSOB vigilare. Risposta della CONSOB: Bankitalia non ci teneva informati sulla situazione.
Onestamente pensi che se qualcuno avesse saputo per tempo che in BE ballava un miliardo di euro di debiti e che Bankitalia stava già valutando il commissariamento, avrebbe abboccato?
Il commissariamento fu deciso il giorno stesso in cui Rosi divenne presidente (quelli chiedevano rinnovamento e professionalità, questi risposero scalando le posizioni) ma la situazione era nota e incandescente fin dal 2012.
Se oggi (!) leggo il prospetto approvato dalla CONSOB, potrei convincermi di aver fatto un affare comprando le subordinate che ahinoi, si chiamano pur sempre obbligazioni!
A cosa serve pagare 400.000 euro di stipendio ad un tanghero (oggi Savona che ha preferito fare questo piuttosto che il ministro) che dovrebbe garantire il mercato da questi magheggi? Dobbiamo fidarci oppure no? E a cosa serve la vigilanza di Bankitalia se per scoprire le truffe azionarie di Zonin è servita la BCE?
Grazie, questa mi sembra una lettura interessante dei fatti, ora almeno riesco a vedere una motivazione dietro al risarcimento di Stato (non dico sia giusta, ma almeno c’è una motivazione).
ma non ti rendi conto, Gongolo, di quanto sei ridicolo? Lo vuoi capire o no che spacciare alla clientela retail subordinate a interessi da BPT è indice certo che i risparmiatori non avevano la minima idea del rischio che correvano? Balbetti che neanche
i BPTerano sicuri perché se non ci fosse stato Monti…che faccia a culo scusa, si può buttare la palla in tribuna così?….intanto il livellio di garanzia era enormememente superiore e poi Monti o Mari se avessero fatto un investimento secondo logica a quest’ora i risparmi li avrebbero ancora in saccoccia, mentre se l’Italia fosse fallita neanche il tuo conto corrente a interessi zero si sarebbe salvato.
Non sai proprio di che parli e se ti richiami alla mia esperienza professionale te ne potrei raccontare delle belle. E’ proprio quella che mi ha fatto constatare come si può restare impuniti. Io devo difendere in ogni modo un imputato, fosse anche Hitler o Stalin, perché il mio dovere sacrosanto, deontologico, è quello, non potrei fare altrimenti senza tradire l’etica professionale. Ma so benissimo che il sistema normativo e giudiziario mi consente a volte di far leva su certe sue debolezze che ho il dovere di sfruttare. E ti dico che si può vivere la schizofrenia dell’orgoglio professionale di aver “salvato” un imputato e lo sconforto, come cittadino, di vedere la società non tutelata, particolarmente poi in tema di reati di “colletti bianchi”. Per cui ti ribadisco che un giudice coscenzioso e degno del suo gravoso compito deve assolvere se non ci sono i presupposti legali per una condanna, ma questo non significa che un imputato sia in odore di santità o sia un perseguitato dalle Procure, un cittadino ha tutto il diritto di ritenere che l’abbia fatta franca perché il sistema normativo e giudiziario è strutturato in un certo modo. Malissimo, talché capita anche il contrario, e cioè che un colletto bianco (o più spesso un qualunque cittadino) possa essere perseguitato dalle Procure e ingiustamente condannato; ma quanto a colletti bianchi si parla di “rara avis”, l’ “avis” tipico in Italia è l’uccel di bosco. E non c’è bisogno, come dici, che nel caso ci siano sanzioni al massimo delle variabili consentite, la sanzione deve essere semplicemente adeguata al fatto, il problema è che in Italia avvengono cose di mastodontica gravità e quasi mai nessuno paga. Loro fanno Biancaneve, te fai Gongolo e t’incazzi se per colpa di Biancaneve e per non far andare in crisi il sistema devi spendere qualche euro per i truffati.
sei proprio duro di comprendonio. non mi resta che ripeterti che se c’è una truffa c’è per forza un truffato e un truffatore. Io non sono il truffatore, e questo è certo, e quindi NON E’ GIUSTO che il truffato chieda i soldi a me.
Guarda ti faccio un disegnino:
———————– c’è stata truffa? ——————–
—— SI —————————————– NO ——-
truffatore :-/ ________________ chi ha dato ha dato
truffato 🙁 __________________ chi ha avuto ha avuto
il truffato 🙁 richiede _________ scurdammoce o passato
i suoi soldi al truffatore :-/
IN ENTRAMBI I CASI NON DEVONO CERCARE ME
è chiaro?
se il nostro sistema ti sembra non sufficientemente punitivo per i colletti bianchi datti da fare perchè cambi e potrei sottoscrivere diversi tra tali cambiamenti. Io credo che occorra colpire i patrimoni e fare male al portafoglio di chi delinque, come fanno negli USA, e – quando serve – galera vera.
Ma deve essere Legge! perchè la Legge o la cambi o la rispetti, ed è questo che non ti entra in quella zucca vuota (che ora che si avvicina Halloween ti tocca stare attento che non te la svuotino definitivamente) di giustizialista tricoteuse de noantri alla Travaglio: non siete al di sopra della Legge… e quando gongolate per la carcerazione preventiva o altre civilissime privazioni delle libertà personali ante processo, mentre sferruzzate con la bava alla bocca per non perdervi lo spettacolo della lama della ghigliottina che stacca la testa dal corpo, ecco, fate anche un po’ schifo.
Perchè, l’hai detto tu stesso, sei giustizialista con gli altri specie se colletti bianchi, ma in maniera schizofrenica (tue parole) sfrutti ogni debolezza del sistema per far assolvere i tuoi clienti (“anche fossero Hitler o Stalin” spero sia solo una delle tue solite esagerazioni retoriche…), è sempre la stessa storia: “esproprio proletario ma quello che è mio non si tocca!”
Attento: la parola truffati è una semplificazione mediatica. Nessun processo è in corso per truffa. Qui si parla di reati bancari e secondo me andrebbe aggiunto anche quello di mancata vigilanza. Per il CDA si parla di insolvenza fraudolenta se non bancarotta fraudolenta. Per i cosiddetti “truffati” il reato è il mancato rispetto delle norme del TU sulle banche e dei regolamenti che impongono la valutazione di rischio del cliente, prima di procedere alla vendita di titoli azionari o assimilati. Nel diritto la forma dei concetti è sostanza. Il fatto che alcuni dirigenti siano stati assolti da certi reati penali, non li esime comunque dalle responsabilità civili che vanno esaminate in separata sede. Tutto sommato le sentenze penali (non considerandomi un giacobino), sono dal mio punto di vista scarsamente rilevanti.
Essere un incapace non genera alcun reato penale, ma ti carica di responsabilità civili nei confronti del bene che sei chiamato ad amministrare per conto dei soci. Se gli organi dello stato hanno omesso di vigilare (o semplicemente non sono stati capaci di farlo) che si esaminino le loro singole posizioni, ma lo stato sarà chiamato a risponderne in solido, comunque e preventivamente! Se l’ingegnere sbaglia i calcoli, sarà chiamato a risponderne certamente, ma anche il committente, l’appaltante, il direttore dei lavori, quello della sicurezza e tutto il resto della catena di comando. Poi alla fine si rivarranno se hanno ragione, ma prima PAGANO! Questo concetto è stato talmente chiaro a tutti, che persino la Vestager ha ritenuto legittimi i rimborsi.
io sono così attento che ho quasi sempre scritto “risparmiatori truffati” tra virgolette. La mia personale opinione è che uno che compra 100 o 300 mila euro di subordinate non è un piccolo risparmiatore ma un investitore, benchè retail e non istituzionale. La “truffa” è aver venduto ai retail? tu stesso hai scritto che quelle della BCE erano “raccomandazioni” quindi non c’è truffa.
La “truffa” è aver cercato di capitalizzare la banca con un prodotto a rischio? no non c’è “truffa”
La “truffa” è non aver vigilato da parte degli organi preposti? forse… è sicuramente un filone da percorrere… Quando Renzi (che come ho già detto su BE ha sbagliato) non voleva rinnovare l’incarico a Visco… levata di scudi generale, anche di quelli capaci solo di dire il Bomba o l’ebetino di Rignano ecc., e Visco è ancora lì… o non dovevano pagare i colletti bianchi?
La “truffa” è aver detto ai “risparmiatori” di comprare le subordinate perchè non s’è mai visto una banca fallire et similia? forse… ma verba volant… tuttavia è un filone da percorrere e in parte già percorso con alcune condanne in primo grado.
Ma detto tutto questo è una vergogna che sciacalli elettorali attingano al fondo interbancario (anche miei soldi) per blandire la piazza che sa che più casino fa e più ottiene. I soldi li richiedano a chi ha sbagliato e non a me.
Il pronostico è sempre lì
Secondo me la truffa (tra virgolette) non è nella vendita, ma implicita nella loro autorizzazione. Se la vigilanza (in generale così non si sbaglia) sapeva quale era la situazione della banca, non doveva permettere una operazione di rastrellamento di denaro tramite sollecitazione del risparmio. Qui sta il busillis !
Ovviamente è un punto di vista. Come spesso dico, sono liberale e anche liberista, ma non fino alla totale deregulation.
Lo stato deve interferire il meno possibile direttamente nelle partite economiche (non sono statalista come i nostri amici di destra), ma dettare le regole del gioco e pretendere il rispetto si.
E quando non riesce a far valere le regole, è bene che paghi!
concordo.
è bene che paghi chi ha sbagliato.
DIO, Patria, Famiglia.
Il tuo disegnino, sempre uguale, lo leggiamo da anni, e pare uno di quelli che fanno i bambini della scuola materna e che i genitori appendono orgogliosamente e giustamente nelle pareti di casa.
Solo che noi non siamo i tuoi genitori e te sei troppo cresciutello per questi disegnini così infantili.
In effetti troppo spesso certe gestioni pubbliche, private, bancarie finanziarie sono state regolate a suon di questi disegnini in cui eccelli, senonché quando si tira troppo la corda alla fine la gente s’incazza e non la tieni più perché fare il becco e bastonato ed essere risarcito a disegnini “énerve”, come dicono i francesi.
C’è solo da scegliere tra i tanti personaggi e istituzioni che hanno responsabilità in questa storia, sono talmente tanti che il rischio che finisca a suon di “colpa di tutti, colpa di nessuno” è grande, Magari poi se finirà così ci faranno il disegnino e lo appenderemo nella nostra cameretta.
Qui ti sono state spiegate tante cose ma come si sa non c’è peggio sordo…e te non solo fai quello che non ci sente, dici che son duri quell’altri. Poi hai infilato una serie di sproloqui per evitare che ti si possa rispondere seriamente, e io obbedisco.
Però non so perché mi viene in mente il mitico caso IMI-SIr, quando Rovelli si prese 1000 mld di lire(subito spariti all’estero) perché la causa(pretestuosa e temeraria) fu decisa in base al fatto che i difensori di IMI non avrebbero depositato la procura speciale difensiva( te lo immagini i difensori che in una causa da 1000 mld si dimenticano di produrre la procura, in realtà era stata fatta sparire dal fascicolo, e un giorno riapparve non so dove spedita da un anonimo). Però la cosa andò avanti, in altro procedimento in Cassazione Rovelli rivinse perché i giudici decisero che non c’era nel ricorso l’esposizione sommaria dei fatti di causa( pensare che lo avevano redatto 5 luminari del diritto italiano). Poi nel prosieguo si sa, viene fuori che il giudice relatore aveva preso 1 mld, Previti e company qualche decina. Dopo 20 anni quindi la sentenza viene revocata. E Banca S. Paolo, che aveva nel frattempo incorporato IMI, chiede indietro i soldi, 570 mln di €. Agli eredi Rovelli trovano a fatica solo 160mln, Previti e un altro ci mettono qualcosa come 115 mln x uno, gi altri 0, non gli trovano un chiuino. Chi paga il resto? Il giudice corrotto rappresentava lo Stato, quindi paga lo Stato, 173 mln di € a S.Paolo ( e non parlo del santo). Hanno pagato i tuoi genitori, tanti anni fa, e anche te nel 2015, lo sapevi? Di questi apologhi alternativi al tuo “campo dei miracoli” te ne potrei raccontare lo sai quanti? Dai retta, su quei tuoi pochi € ai risparmiatori non ti ci fissare, lo sai quanti altri te ne hanno sussati e manco te ne sei accorto?
eh sì,era un disegnino da bambini della scuola materna… era un estremo, disperato tentativo di farti capire che i “risparmiatori” non devono chiedere i soldi a Pantalone (che glieli dà in cambio dei voti… tanto non sono i suoi… sono delle future generazioni a cui li rubiamo col debito pubblico)… li chiedano a chi li ha “truffati”.
E’ un concetto semplice, che te non capisci neanche col disegnino da scuola materna.
Te sei per condannare a bestia tutti i colletti bianchi che ti passano a tiro… ad eccezione dei tuoi clienti, quelli fai di tutto per farli assolvere con qualsiasi mezzo (anche fossero Hitler o Stalin! ahahahahahaha, meno male che dopo ogni addio ritorni sempre, senno chi ci farebbe ridere?). Poi la storia di Rovelli e dei giudici corrotti.. e allora? dici “Il giudice corrotto rappresentava lo Stato, quindi paga lo Stato” e ti dimentichi quello che ho detto anche a Paolo: con gli errori del giudice paga lo stato perchè i magistrati non sono responsabili dei loro errori… macchettelodicoaffà… fiato sprecato.
Ho fatto un pronostico… vedremo
C’è anche chi ha provato a chiederli così…e gliela devono avere fatta proprio porca,con tanto di prove documentali(tipo il profilo di risparmiatore alterato per poter vendergli le obbligazioni). Per il resto posso immaginarmi il pensionato e il piccolo risparmiatore che devono ad arrabattarsi a dimostrare l’impossibile( mi hanno detto questo e quello) e comunque affrontare fino a 3 gradi di giudizio per poi magari raddoppiare la perdita con le spese legali.
Ma queste per te Gongolo son minuzie, e non riesci proprio a capire, te l’hanno spiegato i tutti i modi, quali danni economici può fare al sistema bancario e finanziario generale lasciare migliaia di persone che hanno avuto fiducia nella loro banca e nelle istituzioni becchi e bastonati. Pensa solo che succederebbe se i risparmiatori impauriti cominciassero in massa a disinvestire sui titoli. Il disegnino non ci penso neanche a fartelo, che anche te lo facesse un grande artista scambieresti Caravaggio per Picasso.
Ridi come uno sciocco, ti ho già spiegato che un giudice deve applicare la legge e non deve condannare mai se non ci sono i presupposti legali, ma a te non interessa quel che dico, interessa fare i tuoi show. Te che invece fai il garantista senza macchia sai sicuramente che dagli imputati al processo di Norimberga ai più feroci serial killer tutti devono avere un difensore. Non pretendo che tu conosca la deontologia professionale, spesso è ostico persino per gli avvocati capire che devono in qalunque modo(lecito) difendere il loro assistito, perché questo è il loro compito “sacro”(per usare una parola grossa), mentre nel processo poi c’è chi ha il ruolo di accusatore e chi quello di giudice. Già i PM hanno meno vincoli, perché dovrebbero valorizzare anche gli elementi a favore dell’imputato, anche se magari lo fanno raramente. La deontologia ti imporrebbe persino, se ci sono gli elementi per farlo, di chiedere l’assoluzione anche se il tuo assistito ti si fosse confessato colpevole, ma figurati se mi metto a spiegarti il perché. O le cose le fai così oppure rimetti il mandato.
Non pretendo che tu queste cose le sappia ma se ci ridi sopra fai la figura del cretino.
Nessuno qui o altrove ha mai attaccato i difensori degli imputati BE e quanto alle sentenze, di condanna o assoluzione, se saranno ben motivate andranno accettate, anche se però il cittadino potrà benissimo pensare di non essere tutelato dal sistema normativo/giudiziario.
Hai detto a Paolo che per gli errori dei giudici paga lo Stato perché i giudici non sono responsabili degli errori? Ancora una volta cerchi di sviare dall’essenziale, i giudici sono raramente riconosciuti responsabili dei propri errori, e i loro errori in genere li pagano direttamente i cittadini più che indirettamente come Stato. Ma nel caso IMI-SIR il giudice Metta è stato riconosciuto colpevole non di un errore, ma di corruzione, però 570 mln purtroppo non ce li aveva e ha dovuto pagare lo Stato, quindi noi. Come in tante altre occasioni. Nel danno economico generale che ha comportato per la collettività un certo tipo di gestione delle banche, si chiamino MPS o BE o BPV o CariFerrara o….( poi ci sono anche le banche non fallite ma che ci hanno i casi Ponzellini) i pochi € che ti sono costati i risparmiatori e che sembra non ti facciano dormire la notte per l’indignazione sono niente rispetto al resto.
PS Sai chi è Ponzellini? Un banchiere( di BPM), diede 15 mln di fido a un finanziere e ricevé più di 2 mln (oltre benefits), ma purtroppo è prescritto in appello. Poi diede 145 mln a Corallo, quello delle slot, ricevendo più di 3 mln di sterline, ma all’epoca il reato era perseguibile a querela e BPM la querela l’ha ritirata dopo un accordo con Corallo.
Te falli i pronostici, Gongolo.
arieccolo il “chiagne e fotte”… il povero pensionato che ha perso i suoi 300.000 euro TUTTI i suoi risparmi investiti in subordinate, povero, e giù a chiagnere. Ma se la banca non fosse fallita il povero risparmiatore pensionato fotteva le sue cedole al 5% (o al 3% non conta niente) e tutti stavano zitti.
Il povero pensionato, se pensa di essere stato fregato, chieda i soldi a chi glieli ha fregati, NON A ME.
L’Italia è l’unico paese rimasto in regime di comunismo reale… “quello che è tuo è mio e quello che è mio è mio”… Questo paese l’ha tenuto insieme la regola “PAGA PANTALONE” e finchè Pantalone i soldi li stampava sembrava che non fossero i nostri, poi quando ci siamo resi conto che ciò comportava avere il debito pubblico più grande della Storia, abbiamo cominciato a renderci conto che Pantalone paga con i SOLDI NOSTRI… il problema è che abbiamo solo cominciato e prima di capirlo veramente passerà ancora tempo.
La manfrina del dovere dell’avvocato che deve difendere anche chi è colpevole mi fa ridere, anche perchè sai bene che nessuno ti obbliga… difendere Hitler o Stalin lo puoi rifiutare… è vero che ci sono certi sporchi lavori e che qualcuno li deve fare, ma non sei obbligato. Io non lo farei e neanche avrei fatto l’avvocato. Quindi non rido perchè sono uno sciocco, ma rido di te perchè sei ridicolo… Hitler e Stalin e la deontologia degli avvocati ahahahahaah potresti farci un seminario… da Zelig.
Il pronostico l’ho fatto e quello che succede mi fa pensare che la tua sete di sangue da tricoteuse, si dovrà accontentare dei comunque enormi danni che istituti come la carcerazione preventiva, indagini interminabili, processi interminabili ecc. causano al malcapitato, che potrei essere io o anche te, cara tricoteuse de noantri.
Non c’è modo di farti capire le cose…non le vuoi proprio capire e l’unico disegnino che ti si potrebbe fare a te è un cartello della serie “BC ha sempre ragione”, quello che scrivo non lo leggi proprio, se non per stravolgerne il senso, ma anch’io arrivo sempre al punto, come ora, che a leggerti mi si frantumano i coglioni, e infatti ti lascio sempre l’ultima parola. Io ti ho spiegato quali sono gli obblighi del difensore e ho concluso con ” O le cose le fai così o rimetti il mandato”. Il che significa che nessun avvocato è tenuto a difendere Hitler, Stalin, un serial killer, uno stupratore se non se la sente o se sente che c’è qualcosa che gli potrebbe ostacolare il compito, ma se accetti l’incarico devi farlo nel modo che ho detto. E qualsiasi imputato per essere processato deve avere un difensore, quindi vorrei vedere come risolveresti la cosa te. A meno che non ti piacciano gli avvocati assegnati da Vishinskj, dai cinesi o anche da Erdogan, quelli che non devono fiatare se non per chiedere la condanna dell’imputato. Ciò non esclude neanche a priori che si possa essere remissivi rispetto a una condanna, se c’è accordo con l’assistito( infatti, per esempio, esiste il patteggiamento della pena). E basta co’ sto pensionato da 300.000€, sembra che sia il caso standard dell’obbligazionista BE, ma quanti ce ne saranno stati…1?2?5? La vuoi capire che anche lui è stato gabbato perché non avrebbe avuto senso rischiare per avere un interesse che spacci per favoloso ma che era allineato con quelli dei BPT a rischio 0? Ma l’hai capito o no che se avessero proposto le subordinate a chi dovevano proporle, cioè agli investitori istituzionali, avrebbero dovuto sborsare un interesse doppio per farsele comprare? E che quindi hanno trovato questa brillante soluzione di turlupinare i più ingenui del parco buoi?Eeeeh..l’hai capito..l’hai capito..caro il mio Gongolo dei pronostici..ahah…dillo una volta..una volta sola…”certo che questi di BE sono stati proprio degli stronzi!”..solo per interrompere una tantum anni di vituperio sui risparmiatori rimborsati.
a me non interessa se sono stati stronzi o meno… lo deciderà un giudice. Io non sopporto che paghi Pantalone con i soldi anche miei. t’ho fatto anche il disegnino ma te rispondi a picche. Chi pensa di essere stato “truffato” se la prenda coi presunti “truffatori”, ma non approfitti della nuova classe politica che hai avuto alquanto in simpatia: quelli che sono andati in piazza a promettere che avrebbero restituito i risparmi ai risparmiatori… “votateci e riavrete i soldi!”… CHE SCHIFO!
Il pronostico l’ho fatto e non resta che aspettare.
Per il resto noto che ora parli di “rimettere il mandato” ma ti ricordo che te hai parlato della tua schizofrenia (così l’hai definita) di aver “salvato” un colpevole facendo leva su certe debolezze del sistema normativo e giudiziario, e di esserne professionalmente orgoglioso (addirittura ORGOGLIOSO!) e al tempo stesso vivere lo sconforto, come cittadino, di vedere la società non tutelata, particolarmente poi in tema di reati di “colletti bianchi”. Quindi sei orgoglioso se li salvi te e sei sconfortato se li salvano gli altri… e non devo ridere? AHAHAHAHHAHAHAHAHAHA ma te sei peggio di quello della barzelletta AHAHAHAHAHAHAHAH ridicolo AHAHAHAHAHAHAH
Fai solo giochi di parole sul niente e poi ci fai sopra tante risate per convincerti di aver trovato chissà quale brillante argomento, ma l’effetto è veramente penoso.
Noti ora il discorso del “rimettere il mandato”, ma io l’avevo detto anche prima e te l’ho fatto notare, ma non serve, perché te lo noti ora ed è quello che conta, te lo potrei ripetere 10 volte e noteresti sempre ora. Per il resto è esattamente così, si ha il dovere di far leva su tutto quello che può andare a favore dell’assistito, ciò non vuol dire mica fare come Previti, che per tutelare i suoi assistiti si comprava i giudici . Se una prova dimostrasse la colpevolezza ma fosse stata acquisita con procedure irregolari si deve eccepirlo, perché il modo di acquisizione è previsto a tutela dell’imputato. E siccome a volte le questioni giuridiche possono essere molto complesse se si dimostra di aver ragione se ne può legittimamente orgogliosi dal punto di vista professionale. Ma questo non toglie che si possa ritenere che una norma è fatta male e non tutela gli offesi dal reato o il cittadino in generale, o che si possa ritenere che un pm o un giudice abbia lavorato male( come può capitare anche agli avvocati) e se avesse lavorato meglio non ci sarebbe stata un’assoluzione. Ho definito ciò come “schizofrenia” dell’avvocato, che può viverla appunto così, o perlomeno alcuni. Non è che i colletti bianchi in Italia abbiano più possibilità di scampare le condanne perché gli avvocati italiani siano migliori di quelli stranieri o più bastardi o sleali, è il sistema complessivamente che spesso non tutela dalle loro condotte dannose. Ricavarne ridancianamente come fai te che “quindi sei orgoglioso se li salvi te e sei sconfortato se li salvano gli altri” è una conclusione che per non offenderti definirei… definirei…stupida. Ma il più stupido, lo ammetto, sono io che continuo a risponderti anche quando non mi diverto più da un pezzo.
e io rido, rido di uno che è orgoglioso di far assolvere Hitler o Stalin ma è sconfortato se assolvono chi è stato ingiustamente accusato “perchè i colletti bianchi la fanno sempre franca”.
E fai il maestrino sul diritto alla difesa come se non ne conoscessimo i dettagli fin da quando, da bambini, guardavamo Perry Mason. Forse quello che mi sfugge è che nel tuo codice deontologico sia prevista anche la “schizofrenia” (parole tue)… “essere orgoglioso se li salvo io e sconfortato se li salvano gli altri”… e non devo ridere? AHAHAHAHHAHAHAHAHAHA meglio di Alberto Sordi AHAHAHAHAHAHAHAH, e vedendo la claque che ha studiato antisemitismo a Eton che ti sostiene rido ancora di più AHAHAHAHAHHAH.
Se poi mi leggo l’articolo 50 del tuo codice deontologico allora sì che rido AHAHAHAHAHAHAH “signori della Corte ecco la prova che Hitler è innocente!” AAHAHAHAHAHAH e la claque antisemita applaude AHAHAHAHHAH sei proprio ridicolo (giusto per non offenderti).
https://www.consiglionazionaleforense.it/documents/20182/69024/ALLEGATO+n.+2+alla+circolare+N.+7-C-2018+%28G.U.+n.+86+del+13-4-2018%29/c9fcda17-8995-4ba9-b039-c024cf216c22
O allora che dicevo, sogna, ride, urla,
E’ bello lasciarti l’ultima parola, perché la sfrutti sempre sclerando definitivamente di testa. Si capisce che il tuo pluriennale stress per le pretestuose accuse non provate agli amministratori BE, le quali nascondono la voracità speculativa dei sottoscrittori di subordinate ingiustamente rimborsati coi tuoi soldi deve essere pesante. Te quando da bambino guardavi Perry Mason credevi che fosse quello che spingeva quel signore disabile in carrozzella, finché non t’hanno rivelato che era il contrario quando diventasti maggiorenne, e purtroppo anche quello deve essere stato un trauma indelebile.
Non ci posso credere che sei andato a pescare l’art.50 del codice deontologico, ma chi te l’ha data questa dritta? Uno dei tanti che ti percula sicuramente, perché non si capisce proprio cosa c’entra. Però devo ammettere che fa effetto, sembri il mago Oronzo. La prossima volta, considerato che estrarre conigli o colombe su Informarezzo non è facile, prova con l’art.35 del Codice della Navigazione, non c’entra una sega uguale ma farai un gran figurone e contento ti farai delle grandi risate al pensiero di che fuoriclasse insuperabile sei.
Bisogna ammetterlo, sei più figa di Belen.
a parte che a un vecchio come te non si addice l’uso di verbi come “sclerare” o locuzioni tipo “più figa di Belen”… ci manca solo che metti la K al posto del CH.
Io sono qui, dico la mia, arrivi te da sempre a dire che sbaglio, e fin qui va tutto bene, poi però ti incaponisci a non capire che ci può essere chi la pensa diversamente da te, a allora degeneri e cominci ad offendere, a dire che voglio avere sempre ragione, a dire che te ne vai per sempre, a ritornare sempre (cosa di cui ti sono enormemente grato per il mio divertimento!), insomma, siamo proprio sicuri che sono io a “sclerare”?
Io resto qui, a dire la mia, finchè ne avrò voglia e finchè lo troverò sfizioso… perchè dove c’è sfizio non c’è perdenza.
Riguardo all’art. 50 del tuo codice deontologico “Dovere di verità” leggilo almeno una volta nella vita e vedrai che anche te riderai all’idea dell’avvocato che deve difendere Hitler o Stalin (in un giusto processo è loro diritto averlo), e allo stesso tempo rispettare il dovere di verità dell’art. 50… quel tuo collega può fare ben poco, se non appellarsi alla clemenza della Corte.
Se poi consideri un orgoglio professionale l’utilizzo delle “debolezze del sistema normativo e giudiziario” quando riesci a far assolvere un tuo assistito ma consideri uno schifo il fatto che altri tuoi colleghi riescano a fare la stessa identica spiccicata cosa con i loro assistiti… beh allora qui siamo all’apoteosi dell’incoerenza (tu stesso l’hai definita schizofrenia) e più la rumi e più puzza.
Io ho solo detto che i “risparmatori truffati” non devono chiedere i soldi a me, e per darti un’idea della concretezza della cosa ti allego un estratto della letterina che mi ha scritto la mia banca (proposta di modifica unilaterale del contratto) con cui mi aumenta di 6.36 € le spese di gestione conto per far fronte all’incremento della contribuzione al FITD, dovuto anche ai “rimborsi ai truffati”.
Infine ho ricordato di aver fatto un pronostico… un semplice innocente pronostico tipo su chi vincerà il campionato… roba sicura… la Juventus nel pronostico di esempio e tutti assolti (se non nel primo nel secondo grado) nel mio pronostico… dico roba sicura ma non si sa mai, potrebbe anche vincere l’Inter, o il Sassuolo… vedremo.
quindi stai tranquillo, rinuncia a convincermi o a dimostrare che hai ragione dicendo che io voglio sempre aver ragione, e pensa a cogliere quelle poche olive che il riscaldamento globale ti ha lasciato, mentre io mi godo a bestia queste meravigliose giornate di Ottobre tiepide e assolate che il riscaldamento globale ci ha regalato.
ecco l’allegato:
https://uploads.disquscdn.com/images/78c4c0851fa00e21d7e4413669fe6c3cfc60db78c9257158738c82a9e0324ed5.jpg
Alò..ma per pietà..dammi il modo di uscire definitivamente dalla solita lite tra comari…prima, mago Oronzo, estrai siore e siori dal cilindro l’art.50 del codice deontologico che vieta l’uso di prove, documenti etc di cui si conosce la falsità giocando sul fatto che il titolo dell’articolo è “dovere di verità” e stravolgendo a tuo uso e consumo il senso delle mie parole( ma prova col codice dei trasporti, dai, qualcosa di utile alla causa vedrai che lo trovi).
Ora fai il piangina perché la tua banca ti ha aumentato le spese di 6,36€ per per “far fronte all’incremento della contribuzione al FITD, dovuto anche ai “rimborsi ai truffati”.”
Non c’hai capito niente neanche lì, mi sa. Il FIDT è il fondo di tutela dei depositi e non tutela per esempio gli investimenti obbligazionari. Per i risparmiatori truffati è stato invece istituito il FIR, che tra l’altro prevede il rimborso fino a un massimo del 95% del costo d’acquisto delle obbligazioni “farlocche” delle note banche e fino a un massimo di 100.000€( sempre che non si superino i 35.000€ di reddito, e con buona pace del porco avido vecchino che citi come esempio ogni 2×3 e che ne ha comprate fino a 300.000). Non so se darti un gran dolore che non ti aspetti se ti dico che in realtà il costo a tuo carico come cittadino è in realtà maggiore di quei 6€ scarsi che versi ad altro titolo, ma vedi, come si è cercato inutilmente di spiegarti, bisognerebbe chiedersi se i costi per il sistema bancario /finanziario del Paese, e quindi in ultima analisi ancora una volta per tutti noi, non possano essere molto, molto maggiori qualora il cittadino si facesse l’idea che può andare in banca e essere bellamente fregato dei i suoi risparmi senza che nessuno lo tuteli. Goditi quindi il sole, magari, chissà, un giorno t’arriva anche il mare sotto casa. Ti auguro una gran vita, tutta riscaldamento climatico e olio Carapelli.
Io so un bugiardo, ma morissi se non è l’ultima volta che ti rispondo.
sul tuo codice deontologico hai capito benissimo ed è inutile la cortina fumogena schizofrenica che cerchi di alzare… non devo aggiungere altro perchè la cosa è chiarissima.
prima che i tuoi amici gialli del governo giallo-verde ci mettessero mano lo scorso Agosto, i “risparmiatori truffati” venivano rimborsati con il FITD… capito? con il FITD! (ma che vuoi che capisca…) e la lettera che ho ricevuto e che hanno ricevuto almeno tutti i correntisti di UBI è datata 9 Agosto… capito? (ieeeeeeeee) il che vuol dire che quei 6.36 € sono serviti anche a ridare i soldi ai “risparmiatori truffati” prima che i tuoi amici gialli del governo giallo-verde istituissero lo scorso Agosto il FIR.
E so bene che dovrò tirarne fuori altri e non con il Fondo Interbancario ma proprio nella forma di “soldi dello stato” perchè i tuoi amici gialli del governo giallo-verde ci hanno messo 1,5 miliardi di euro DI SOLDI NOSTRI!
Chi ha già avuto un rimborso dal FITD (fondo interbancario tutela dei depositi) per le sue obbligazioni subordinate, che per le norme in vigore a suo tempo è stato pari al massimo all’80% del loro costo di acquisto, ha diritto adesso ad un’integrazione del rimborso in modo da arrivare al 95% del costo di acquisto. Però non è un’integrazione automatica, deve fare richiesta. C’è tempo fino al 28 gennaio 2020.
E dopo questa ennesima figura di merda che hai fatto, torna ti prego che mi diverto troppo.
Ancora col codice deontologico? Ci fai un pietoso gioco delle tre carte sopra e poi sarei io ad alzarci le cortine fumogene? L’art.50 dice che l’avvocato non può usare prove e documenti falsi, e allora? Cosa c’entra? quale sarebbe la grande scoperta? Non devi aggiungere altro perché non c’è niente da aggiungere, l’hai citato ad minchiam per fare il tuo solito show da imbonitore ed è questa l’unica cosa chiarissima.
E quanto alle figure di merda, cosa di cui sei un sopraffino intenditore, a parte che io non sono tenuto a sapere le date delle letterine che ti scrive la tua banca e pensavo fosse cosa di ora, post istituzione del FIR, non di quasi 3 mesi fa, non penso neanche che quei meno di 6€(0,48€ sono per costi investimenti) per cui ti stracci le vesti siano riferiti ai rimborsi ai risparmiatori. Infatti il FIDT istituzionalmente, come ti ho detto, non copre le perdite obbligazionarie, ma al FIDT fu affidato il fondo per il rimborso di quelli delle 4 banche, costituito dalle banche su base volontaria. Ha erogato 189 mln e per darti l’idea nel dicembre 2016 chiese una reintegrazione del fondo alle banche consorziate di quasi 500 mln, di cui solo 100 ml per il fondo rimborso risparmiatori 4 banche( il resto per i suoi fini istituzionali). Morale, i 6€ che ti chiedono ad agosto coi risparmiatori delle 4 banche probabilmente non c’entrano una cippa, o al limite, se le proporzioni son quelle del 2016, hai dovuto sborsare poco più di 1€. Dalla letterina comunque non si può capire a che titolo chiedono l’aumento, cioè a cosa sono destinati i soldi. Vorrei inoltre farti notare che io non ho scritto qui da almeno un mese prima che si formasse il governo gialloverde, causa tuoi insostenibili deliri post elettorali, e non mi sono fatto sentire per più d’un anno, quindi te di cosa ne potessi pensare io del governo gialloverde e di chi siano gli amici miei non puoi saperne niente, anche se, si sa, ti atteggi ad indovino e profeta. E d’altra parte rilevare che il primo fondo del FIDT per il rimborso dei risparmiatori l’ha fatto istituire quel tuo fuoriclasse..come si chiamava…ah ..Renzi. Ora ascolta, Palle, quei 189 mln sono finiti a poco meno di 15.500 risparmiatori truffati(sì, truffati) delle 4 banche. Di questi, che hai sempre trattato come speculatori avidi di mirabolanti(?) interessi, quasi 10400 avevano investito meno di 10.000€ quasi altri 3000 non arrivavano a 20.000€ e così via( m’immagino le strabilianti somme riscosse per interessi!). Il FIDT, tomo tomo cacchio cacchio, negli ultimi 20 anni ha sborsato più di 1,5 mld per coprire i buchi delle varie banche malgestite e salvare con queste i correntisti. Dopo che la storia dei rimborsi si è estesa ai risparmiatori delle banche venete e altre ancora (sono più di 200.000 persone) il governo ha stanziato 1,5 mld.
E allora? Se lo Stato non tutela i suoi risparmiatori(perché questo è accertato se non si ciechi) e questi si trovano in mutande lo sai cosa può succedere con tutti i mld che sono in giro, e sono centinaia, in obbligazioni, fondi, azioni gestiti dalle banche? E io sto qui a discutere dell tua banca che ti chiede 6€ che quasi sicuramente non c’hanno alcun nesso coi truffati.
Io te lo dico sempre, parla degli amministratori delle banche, da quelli di qui agli Zonin, parlane una volta di questi galantuomini, invece di fare il Gongolo per le assoluzioni! Una sega, c’hai il vecchino avido che ha comprato 300.000€ d’obbliggazioni che ti rode, te. Pinocchio e Il campo dei Miracoli c’hai! …e parli anche di figure di merda…ahahah.
Ah…muoio, com’avevo promesso prima per auto rappresaglia (quel che è giusto è giusto)
ci risiamo col pippione che, cercando di rimediare alla colossale figura di merda, la gira e la rigira ottenendo unicamente di fare un’altra figura di merda ancora più grossa e puzzolente.
Dopo che ti ho fatto notare che i primi “rimborsi” li aveva erogati il FITD, sputtanando la tua starnazzante e saccente prosopopea: “il FITD non c’entra nulla perchè c’è il FIR!”, ecco che ora cominci a balbettare con 800 cartelle dattiloscritte che:
“pensavo fosse cosa di ora, post istituzione del FIR, non di quasi 3 mesi fa” ahahahahah “pensavo” ahahahahah “quasi 3 mesi fa” ahahahah come se 3 mesi fossero 3 secoli! ahahahah
“non penso neanche che quei meno di 6€(0,48€ sono per costi investimenti) per cui ti stracci le vesti siano riferiti ai rimborsi ai risparmiatori. Infatti il FIDT istituzionalmente, come ti ho detto, non copre le perdite obbligazionarie, ma al FIDT fu affidato il fondo per il rimborso di quelli delle 4 banche, costituito dalle banche su base volontaria” ahahahahahah “non penso” però subito dopo ammetti che per le 4 banche fu usato il FITD come dicevo io ahahahaha schizofrenia ahahahah. (FITD e non FIDT) .
“Morale, i 6€ che ti chiedono ad agosto coi risparmiatori delle 4 banche probabilmente non c’entrano una cippa, o al limite, se le proporzioni son quelle del 2016, hai dovuto sborsare poco più di 1€” ahahahahah “probabilmente” ahahahahah brancoli nel buio, non sai una sega, ma fai il saccente che pontifica senza sapere una sacramentata minchia… io ai “risparmiatori truffati” non voglio dare neppure 1 centesimo perchè non li ho truffati io.
“E io sto qui a discutere dell tua banca che ti chiede 6€ che quasi sicuramente non c’hanno alcun nesso coi truffati” ahahahah “quasi” ahahaahah sei il maestro della supposizione… ma dato che “la supposizione è la madre di tutte le cazzate” meriteresti non di morire (che poi io con chi mi diverto?) ma di subire la punizione che meritano i suppositori (v. filmato).
Eri più grillino dei grillini (li difendevi più di quanto facessero loro stessi!) e ora li rinneghi continuamente e ora non lo sei più… il che è esattamente un comportamento tipico dei grillini: cambiare idea a seconda di come tira il vento… “quello che è tuo è mio ma quello che è mio è mio”, oppure “l’indagato si deve dimettere!”… ma se l’indagato sono io allora no, ci vuole almeno il rinvio a giudizio… per poi scoprire che non basta neppure quello, oppure ancora essere professionalmente orgoglioso di aver fatto assolvere un proprio cliente sfruttando le debolezze del sistema normativo giudiziario e poi indignarsi se la stessa identica cosa la fa un collega con il suo cliente.
La vuoi chiamare schizofrenia? fai pure… io la chiamo schifosa incoerenza.
https://youtu.be/cN69G72660I
Tra i tuoi tanti poteri speciali, oltre all’infallibilità e le doti profetiche, c’è anche quello di resuscitare i morti e mi tocca fare persino da Lazzaro. Intanto ti ostini da 2 anni a usare il termine pippione invece di pippone perché riconoscere che è sbagliato e che lo svolatino del piccione, qual è appunto il pippione, col pippone non c’entra niente, cosa che qualunque umano farebbe senza il minimo problema, a te costa carissimo, sarebbe uno smacco intollerabile per la tua infallibilità, che surclassa persino quella del Papa in materia di fede( ah ah..ma si può essere più scemi?). Naturalmente poi correggi gi altri se scrivono FIDT invece di FITD. Poi rispondi con un commento lungo quanto il mio e ti scocci perché il mio è un pippone ( sei infatti te che devi autorizzare la lunghezza dei commenti altrui, oltre ai nickname che devono usare). Poi emetti la bolla papale e proclami le colossali figure di merda. Infatti se si parla di deontologia professionale forense te ne vieni fuori col clamoroso art.50 del codice deontologico che nel merito della discussione non c’entra una pippa(te diresti una pippia), ma bisogna stare zitti perché altrimenti si gettano cortine fumogene su questo articolo che per tuo insindacabile decreto prova, per motivi rimasti insondabili al popolo, che hai ragione te. Senza contare che ti arroghi di fare il riassunto di quel che ho detto sulla deontologia a modo tuo, cioè secondo quel che fa comodo a te, e lo ripeti imperterrito e anche ci ridi sopra, tutto soddisfatto di avere, come sempre, debellato le ridicole tesi altrui(quelle che ti confezioni a tuo uso e consumo). Poi m’invii la scomunica in quanto grillino e Giuda dei grillismo, condita allo sproloquio, ecchetedevodì…niente…casomai mi domando per esempio se te, come ultrà renziano, ora non sei sostenitore del governo giallorosso. Ma il meglio è che so io che brancolo nel buio e faccio le figure di merda sulle letterine che ti manda la banca e di cui dovrei conoscere persino la data. Cioè, fammi capire, frigni perché dici che ti tocca pagare più di 6€ per colpa dei risparmiatori rimborsati, io ti dò gli elementi che dimostrano che con tutta probabilità quei 6€ coi risparmiatori truffati non c’entrano niente e la figura di merda la farei io? Si..perché la lettera, dici, ti è arrivata mica ora, ma prima dell’istituzione del FIR…e prima c’era FITD..Ah ah..ah..come se cambiasse qualcosa, il fatto è che te credi che ti facciano pagare 6€ per i risparmiatori truffati e non è vero e il problema non sono io che dico “penso” “suppongo”, dovresti essere te per decenza a dimostrare quel che dici , invece mi di linkarmi filmati cretini(ahah..te non supponi, te hai il Verbo). Ma dici che non vuoi comunque versare neanche 1centesimo. E si torna lì, di quanto ti siano costati in vita tua con i loro misfatti gli amministratori delle banche, quelle a cui il FITD ha dovuto versare soldi a gogò e tutte le altre, dal MPS alle 4 banchette alle Venete, non te ne è mai fregato niente, ma sono anni che ci scassi i coglioni che non vuoi pagare per i risparmiatori truffati, ed è l’unico argomento di cui parli, quando non stai invece a gongolare per chi, tra i peggio ladroni, riesce a farla franca. Moio ancora una volta…dal ridere, per cui come sempre ti dico addio, ma c’è caso che te resusciti Lazzaro 2 volte, Cristo a te ti fa una pippa (scusa…una pippia).
fai sti pippioni di riassunti tutti a modo tuo ma il fatto è semplice: io pubblico uno stralcio di lettera con cui la mia banca mi chiede più soldi per il FITD (con cui sono stati rimborsati finora i “truffati”) e te tiri fuori il FIR che tutti conosciamo ma che è appena nato a fine agosto grazie ai tuoi amici grillini: 1,5 mld di soldi nostri che completeranno la restituzione inizialmente fatta utilizzando il FITD.
Solo che te la sbandieri come sputtanata mia e quando ti spiego come stanno le cose cominci a balbettare con tanto di PENSAVO, SUPPONEVO, QUASI, PROBABILMENTE ahahahahhah sei proprio ridicolo, e più la giri e più puzza! lui SUPPONEVA ahahahahah. Non c’hai capito niente e vuoi pontificare… il FIR… ma per piacere… spippola meglio il web invece di fermarti al primo sito che sia dei consumatori o del tuo idolo Beppe Grillo che ti vuole levare il voto ahahhhhahahhahahahah sei un caso umano davvero!
P.S. visto che torni ancora sul tuo codice deontologico che grazie a me hai finalmente letto almeno una volta, l’art. 50 ti impedisce di non dire la verità, ovvero di portare prove false per difendere il tuo Hitler o il tuo Stalin… se sai che il tuo cliente è colpevole come cazzo fai a portare elementi della sua innocenza? solo contravvenendo all’art. 50. lo capisce anche una medusa. il polpo che indovina le partite lo capisce meglio di te. te sei capace solo a cercare i piccioni nel vocabolario e sono anni che mi fai due coglioni così col pippione… io dico pippione perchè mi va. denunciami al KGB per vilipendio del piccione… hhahahahahahh che gran piccione che sei!
Denunciarti al KGB perché ti ostini a scrivere “pippione”? Ma non ci penso proprio, è troppo divertente vederti insistere a scriverlo pur di non ammettere che sei fallibile come tutti. Io poi come vedi mi sono adeguato e ti dò della “pippia”. Solo devi stare attento, che Natale è vicino e se per esempio ti scappa da scrivere che hai mangiato il cappione e il torrione può diventare un problema capirti. E poi, scusa Solgenitsin, te vuoi scrivere come ti pare e io casomai denunciarti al KGB e se poi scrivo FIDT invece di FITD ti fai delle grasse risate?
Non vai nenche meglio sul FITD(visto come si fa? si corregge l’errore e l’omo vive). Te ci spari, prostrato dal dolore, la foto della letterina della banca che ti chiede 6€ per il FITD e dici “guarda quanto mi costano i risparmiatori!” Io ti faccio notare che già nel 2016 le banche hanno richiesto l’integrazione del Fondo per 500 mln, di cui 400 per i fini istituzionali(diciamo al 95% per tutelare chi ha un conto corrente) e 100 per i rimborsi ai risparmiatori truffati (su 189 totali erogati). Se tanto mi dà tanto di quei 6€ che ti chiedono quasi 5 sono per tutelare il tuo c/c e 1 i risparmiatori. Ma magari l’integrazione al Fondo l’hanno chiesta anche nel 2017 e nel 2018 e quindi, con tutta probabilità, quei 6€ che ti addolorano tanto sono destinati a tutelare esclusivamente il tuo c/c. NON LO SO, NON SONO SICURO, SUPPONGO, mica me l’hai date le tue letterine 2017 e 2018 e non sono mica il tuo addetto al FITD. Sei TE che casomai, se piangi su quei 6€ ci devi perlomeno dimostrare che vanno ai risparmiatori truffati, sennò c’è il caso che frigni gratis e fai te una figura di merda.
Quanto al codice deontologico, di cui grazie a te conosco l’esistenza( le solite tue megalomanie da strapazzo), non c’è bisogno di riferirvisi per capire che un avvocato non può produrre prove false; come capirebbe chiunque tranne te basta e avanza il codice penale, perché sarebbe reato ancor prima che una violazione deontologica. La cosa che non capisci, e non ci sarebbe niente di male perché non è il tuo campo, se tu non pretendessi di dettare legge in materia, è che un avvocato non è appunto un giudice e tanto meno un PM, non è lui che deve giudicare o accusare il suo assistito, ma appunto tutelarlo in ogni modo (legale), perché questo gli impone la legge e la deontologia professionale, costruite con secoli di dibattito e riflessione. Per fartelo capire ho fatto persino l’esempio di Hitler e di Stalin, che pur, nei sistemi democratici, dovrebbero avere obbligatoriamente un difensore nel processo. Una difesa “difficile”, certo. Che l’avvocato sappia o non sappia che l’assistito è colpevole è del tutto irrilevante, salvo la sua libertà di rimettere il mandato non può mica andare dal giudice o dal PM a dire che è colpevole(se l’assistito non lo chiede). Ma, per fare esempi più terra terra, se c’è un’intercettazione telefonica in cui l’imputato confessa un delitto e non è stata fatta con le autorizzazioni e forme di legge, se c’è una perizia sul dna che dimostra la presenza dell’imputato nel luogo del delitto ma il perito non ha seguito le procedure di legge, se una norma fatta male permette si svicolare, e così via, ha il dovere di eccepirlo anche se significa far assolvere un colpevole. Non ti piace? E’ così, soprattutto poi per uno come te che ci dà sempre lezioni di garantismo. E capisci perché si può vivere la schizofrenia di aver fatto bene un lavoro e pensare che in dei casi i cittadini non sono tutelati dal “sistema”?
PS Lasciami perdere. Se Lazzaro risorge 10 volte alla fine i parenti non gridano al miracolo ma lo finiscono loro a sassate.
ennesimo pippione inutile visto che:
non è questione di 6 euro o 1 euro: ho già detto che io non voglio dargli neppure un centesimo. Ma te sei duro e fai finta di non capire, e alzi il polverone sugli euro e sulle I per coprire la figura di merda sesquipedale che hai fatto riferendoti al recente FIR senza sapere che i primi rimborsi erano stati erogati col FITD, e più rigiri (balbettando “pensavo”, “supponevo” ecc.) e rumi nella figura di merda che hai fatto e più quella puzza.
il codice deontologico ti impedisce di dimostrare l’innocenza di Hitler o Stalin che hai preso come paradigma della colpevolezza, il problema è che tu stesso hai dichiarato di vivere la schizofrenia di essere tricoteuse tifosa della ghigliottina a tutti i costi nei confronti dei colletti bianchi e contemporaneamente essere orgoglioso quando riesci a far assolvere i tuoi clienti sfruttando le debolezze del sistema normativo e giudiziario (cosa che ti fa “indignare” se la fanno gli altri)… sono tue parole… è inutile girarci intorno… e denunciano una incoerenza schifosa… tipica dei grillini e degna dei figuri che ti fanno la claque.
Si può essere giustizialisti contro l’impunità dei colletti bianchi e si può essere “bravi avvocati” che fanno assolvere i loro clienti facendo leva sulle “debolezze del sistema normativo e giudiziario”… quando le due cose avvengono contemporaneamente tu le definisci “schizofrenia” (che già non è una bella cosa) io le definisco – per non offenderti troppo – “schifosa incoerenza”.
No che non ti lascio perdere, anzi,, resta all’infinito perchè sei troppo spassoso.
Va bene, caro il mio pippia, non è questione di 6€ o 1 € o un centesimo, ma non sono mica io che faccio la foto delle lettere che mi manda la banca e le posto su Informarezzo come prova della “rapina” di 6€ subita per colpa dei risparmiatori truffati. Per poi svicolare sul tema ” ma la lettera mica mi è arrivata ora, è di 3 mesi fa, quando i risparmiatori li rimborsava il FITD e non il FIR, figura di merda! figura di merda!”. E poi vedi che siamo d’accordo, il tuo problema è che patisci anche a versare un centesimo per i risparmiatori truffati, ci frigni sopra da 2 anni e ci hai fatto 2 marroni così, mentre dei tanti € che ti hanno sussato gli amministratori di almeno una ventina di banche che hanno poi dovuto attingere ai FITD o coperture statali varie non te ne pole fregare di meno, mai speso mezza parolina. Il fatto è che proprio le cose non le vuoi capire, vuoi solo la rissa a sfinimento. Lo vedi che dici ancora “il codice deontologico ti impedisce di dimostrare l’innocenza di Hitler o Stalin”? Noooeeeeh!! Sono i fatti, le prove che impediscono di dimostrare l’innocenza, non il codice deontologico. Solo per fare ancora un esempio, visto che molti, dagli storici agli psichiatri, ritengono i suddetti due pazzi paranoici, un avvocato in questo processo di fantasia potrebbe in ipotesi chiedere che si disponga una perizia psichiatrica, perché la pazzia comporta la non imputabilità. Lo dico solo x farti capire come funzia e deve funzionare. E’ inutile che ripeti a mantra per darti ragione che io sono orgoglioso delle mie assoluzioni e m’indigno per quelle degli altri, io non l’ho mai scriito proprio perché gli avvocati devono fare il loro mestiere. Ma un avvocato è pure un cittadino come gli altri e sa che anche se un’intercettazione telefonica compromettente è inutilizzabile nel processo resta il fatto storico delle dichiarazioni intercettate, che la legge, non lui, impone di non tenere in nessuna considerazione. 5 o 10 commenti fa ti ho fatto il caso del banchiere Ponzellini. Concede 16 mln di credito a un finanziere sgarrupato che gliene gira 6? Acc….arriva la prescrizione. Ne concede un altro più grosso al Corallo delle slot machine e quello gli rigira 6 mln di sterline? Acc…sai che, quello, preso col sorcio in bocca si mette d’accordo con la banca e restituisce i soldi, e allora la banca ritira la querela, e tutti, tranne noi, son contenti. I suoi avvocatoni avranno pensato di aver fatto e bene il loro dovere (che dovevano fare, istanze per accelerare il processo e non eccepire la prescrizione? Convincere la banca a non ritirare la querela?) ma magari anche, se sono intellettualmente onesti, che “il sistema” ha tutelato il loro clente, mica l’interesse pubblico. E’ una schizofrenia da intendere tra virgolette, mica in senso psichiatrico. E dove starebbe la schifosa incoerenza? Lascia perdere i grillini, che non c’entrano niente e usi sempre per buttare la palla in tribuna e le claque, che ti piacciono solo a favore e non decidono la bontà delle ragioni. E lascia perdere soprattutto me, che me fai perdere solo tempo. Tanto comunque lo sai che un ti rispondo più.
altro pippione pallosissimo con cui ritiri fuori il pallosissimo Ponzellini… i suoi avvocatoni possono essere fieri di aver sfruttato le “debolezze del sistema” (e già mi fa onco un mestiere così), però poi hanno la decenza di non andare – come fai te – a sferruzzare sotto la ghigliottina per pretendere che venga condannato anche chi, secondo lo stesso sistema, viene poi assolto… questa non è schizofrenia (tra virgolette o psichiatrica)… questa è schifosa incoerenza. Non sono io che gongolo per le assoluzioni sei te che godi con la bava alla bocca e le piaghe nelle dita di tricoteuse infaticabile, per veder condannato un colletto bianco… ma se lo stesso ti prendesse come avvocato allora faresti di tutto per farlo assolvere e se ci riuscissi saresti “professionalmente orgoglioso” (parole tue!) di averlo fatto assolvere… ma ti rendi conto? capisco che uno sia portato ad autogiustificare tutto, ma devi ammettere che non è per niente un bello spettacolo (a me personalmente fa schifo e te lo devo dire per la sincerità che meriti visto che mi fai divertire così tanto…gli altri stronzi li liquido con un passo&chiudo ma te spero che resti forever and ever).
Per la figura di merda è inutile che cerchi di rimediare… ancora godo quando sei schiantato a terra nel momento che hai scoperto che il FIR c’è solo da fine agosto e che prima i rimborsi venivano erogati col FITD… porello, eri tutto felice di aver scovato il FIR e la mazzata è stata forte, balbettavi “pensavo”, “forse”, “supponevo”, “probabilmente”… e il bello è che insisti e così la figura di merda scava in te una voragine piena di merda che giri e rigiri con l’unico risultato dell’enorme puzzo che si produce… fantastico!
ricapitoliamo:
1) i “risparmiatori truffati” devono chiedere i soldi a chi li ha truffati (se li ha truffati!) e non agli italiani (ovvero a me) anche se fosse un centesimo. Io non piango perchè se dio vuole di centesimi ti ricopro, piangono loro perchè sanno che più piangono e più fottono, come sempre in Italia.
2) Ho fatto un pronostico, vedremo.
vabbé mastro pippia, ok…e scusa se io scrivo pallosissimi pipponi ( chiedo venia, non ce la faccio a scriverlo con la i) mentre te sintetiche, icastiche prose eppur dense di indimenticabili contenuti. Si fa quel che si può e lo so che nel tuo campo questo genere di problemi di etica professionale da onco non si pongono proprio, siete un noto eden delle verginelle. Scriverti poi del pallosissimo Ponzellini è imperdonabile quando si può parlare di divertentissimi avidi risparmiatori( come barzelletta devo ammettere che è fenomenale). Mi sembra non ci sia altro da aggiungere perché a pensarci bene alla fine mi sono convinto, sono uno schizofrenico(l’avevo confessato subito io) schifosamente incoerente dedito alle figure di merda e balbetto e suppongo. Se mi mandi l’iban poi ti faccio un versamento di 6€ come penitenza, è giusto che i risparmiatori se li puppi chi li difende, anche se con quei tuoi 6€ non c’entrano niente, ma queste son bricciche, mica figure di merda.
Grato per le illuminazioni( conoscere l’esistenza dell’art.50 del codice deontologico è stato per me come per Colombo scoprire l’America) faccio sommessa istanza per essere da ora in poi esentato da commenti, dispiaciuto di interrompere il tuo enorme divertimento. Un sincero “ma bafangulo”.
ecco lo sapevo! spippioni per giorni e poi ti incazzi e prendi il pallone e te ne vai. me ne farò una ragione.
però potevi trovare altri argomenti, una volta avevi più fantasia… avresti spippionato il web fino a trovare un editoriale del Fatto Quotidiano in cui l’ineffabile Travaglio tesse l’elogio delle manette ai colletti bianchi esibite in mondovisione, la condanna senza se e senza ma e senza processo dei colletti bianchi medesimi, l’inasprimento e la certezza delle pene (che peraltro condivido), e altre amenità da tricoteuses quali siete, e che poi conclude affermando – anche se in maniera un tanticchia schizofrenica – che i giornalisti colletti bianchi che violano quotidianamente il segreto istruttorio pubblicando gli atti non pubblici delle indagini (in genere le intercettazioni) e che se compiono illegittimità per pre-punire i colletti bianchi, fanno bene.
Oppure avresti potuto giustificare la restituzione dei denari ai “truffati” con soldi pubblici, invocando la solidarietà quale principio fondante della nostra società e cardine della nostra meravigliosa Costituzione… non rifacciamo forse (unico paese al mondo a farlo al 100%) la casa nuova a chi ha avuto danni per il terremoto? magari potevi anche citare Papa Francesco o Gianluigi Paragone (altro campione di coerenza ed epico trasvolatore tra Lega e 5*, che intuito!) con il suo capolavoro Gang Bank…
Infine ci sarebbe il filone Casalini che come quando un giudice sbaglia risarcisce lo Stato, visto che qui hanno sbagliato BI e Consob è lo Stato che deve pagare… però se sbaglio io (tranquillo, per ora mai successo) o un chirurgo o un dentista o uno scienziato della Commissione Grandi Rischi (che poi la Corte d’Appello disse che non avevano sbagliato) paghiamo noi e non lo Stato.
beh… si poteva andare avanti almeno un’altra settimana…
eddai, ripensaci!
no..no..no..non ci ripenso..vedi che più giù c’è persino il cartellino giallo del Casalini? Il pallone (gonfiato) lo lascio qui, e sarà contentissimo, dice che si diverte tanto, ma secondo me non ne pole più come e quanto me; poi tutto quel convincersi di far fare le figure di merda agli altri col dubbio inconfessabile che lo rode di averle fatte lui, è tutto un buttare la palla in tribuna coi grillini, in corner con Travaglio, Bergoglio, Paragone, la Gang Bank( ah ah…ah..ma che d’è?), il terremoto( si…le inondazioni…le cavallette..), in fallo laterale col filone Casalini(eeeeh..si sa…è un filone quello), con tutte quelle persone che se sbagliano pagano e la coraggiosa ammissione che te non sbagli mai. Meglio dell’infallibile ispettore Rock, che almeno un errore l’aveva fatto, non aveva usato la brillantina Linetti e s’era ritrovato calvo.
https://www.youtube.com/watch?v=F5G85Xb9e_8
Povero BC, con quei parco buoi di risparmiatori erranti…” e io pago!…e io pago!”…sei meglio di Totò
https://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI
ormai ti suono come un clavicembalo ben temperato… pigio un tasto e il re diesis squilla netto e preciso. E così basta dire che nel mio lavoro non ho – per ora – fatto errori e non ho mai avuto bisogno di prendere un avvocato, e te ritiri fuori la brillantina Linetti.
Prevedibile.
Sempre di rimessa, sempre a criticare più o meno astiosamente (in genere più) me o il menchetti o il macrì o il d’ettore o qualcun altro senza mai dare un contributo originale al “dibattito”… almeno una volta (senza nasconderti dietro a nick strani) portavi alla ribalta le cause perse si piazza Vasari o del sagrato del Duomo o di Bivignano, emulo del poro Cederna… quello che lui faceva con la Crespi del Corriere te lo facevi col Casalini di Informarezzo… Mais où sont les neiges d’antan?
… forse sarà il global warming che ti ha inaridito?
come disse il poeta:
“Resta amico accanto a me
Resta e parlami di lei, se ancora c’è”
Invece mi sembri così giù di tono, ma te scambi i bemolle per i diesis e nella tua modestia pensi che anche Scarlatti a te ti fa una pippia.
Figurati se uno infallibile come te può fare errori sul lavoro, il problema è che se tu lo facessi( lo so che sarebbe più probabile tu vincessi 200mln all’enalotto) auguri a chi te lo dovesse spiegare. Lo sanno tutti che da 40 anni usi la brillantina Linetti per non rischiare tristi confessioni come quella dell’ispettore Rock.
Ah ah ah..ma senti che ti sei ridotto a tirare fuori …altro che palla in tribuna o in corner…vuoi fare sempre il fenomeno e se la palla non t’arriva a San Cornelio te senti male. Persino il Macrì e il D’Ettore ti sei ridotto a difendere dopo cento commenti che hai fatto sulle sponsorizzazioni a capocchia di Estra che ti aumentano le bollette del gasse(già, poveretto, c’hai quella di tua invenzione della banca per i risparmiatori…”e io pago!…e io pago!” ah ah ah…) e dopo che, per la verità a ruota mia, hai perculato la famosa causa del Comune alla Boschi, di cui il D’Ettore era il grande stratega occulto. E poi mi dispiace per te, ma le cause su piazza Vasari e sul sagrato del Duomo, e qualcun’altra ( su Bivignano c’è solo da dirti che non esiste bemolle che puoi suonare per cadere così in basso) non sono del tutto perse, e ho qualche piccolissimo orgoglio di aver fatto qualcosa per la mia città. Quanto a te ti rimarrà sempre il cruccio di non essere mai riuscito a capire perché il Prato non è stato ancora lottizzato.
Bravo, bravo, datti alla poesia,che è meglio, la conosci “le feuilles mortes”?
Ohh a proposito: lo sapevate che avevo scommesso col D’Ettore (anche un discreta cifra) che non avrebbero fatto nessuna causa? Che dite? Passo all’incasso? AHahhaah secondo me sui denti me li da…
Ah ah…quello ti dice di ripassare, che la prescrizione dell’azione è quinquennale. Ciao Paolo..passavo di qui…scappavo da Benedetto Croce…ahahah….
te proprio non capisci letteralmente niente… proprio non ne capisci una.
quando mai ho difeso Macrì e d’Ettore? è inutile che dica qui cosa ne penso. Io ho solo detto che sei “sempre di rimessa, sempre a criticare più o meno astiosamente (in genere più) me o il menchetti o il macrì o il d’ettore o qualcun altro”… dov’è la difesa? io parlavo di te, di come sei cambiato, e non hai capito neppure il passaggio successivo quando ho detto che “almeno una volta (senza nasconderti dietro a nick strani) portavi alla ribalta le cause perse di piazza Vasari o del sagrato del Duomo o di Bivignano, emulo del poro Cederna… quello che lui faceva con la Crespi del Corriere te lo facevi col Casalini di Informarezzo… Mais où sont les neiges d’antan?”… qualunque medusa o polpo o paramecio o ameba avrebbe capito che stigmatizzavo il tuo recente inaridimento e sterile inacidimento… e infatti la frase successiva era “forse sarà il global warming che ti ha inaridito?”.
Ma te non capisci più neanche una semplice proposizione semplice… soggetto-verbo-complemento oggetto… sei messo male caro amico… neanche con un disegnino capisci… e poi sono io che butto la palla in corner! io sto sul pezzo:
1) se i “risparmiatori” sono stati “truffati” chiedano il risarcimento a chi li ha eventualmente truffati MA NON A ME!
2) ho fatto un pronostico, vedremo
P.S. oggi mi sono goduto questa bellissima ottobrata calda e senza vento en plein air, tornare a casa e vedere che è il settimo commento che fai dopo aver spergiurato che smettevi, ha aggiunto positività a positività… GRAZIE! ahahahahahh
ma povero il mio mastro Pippia, non c’è caldo ottobre che può salvarti da questa crisi di nervi, proprio non ti dai pace, le spari a caso a pallettoni una dietro l’altra e poi quando fai la solita figura ridicola dici tutto stizzito che sono io che non capisco letteralmente niente(ah ah ah…è dura la vita dell’infallibile..te pareva che non fossi io che non ho capito). Non ci posso credere…”quando ho difeso Macrì e d’Ettore? “io parlavo di te, di come sei cambiato” .”io stigmatizzavo il tuo recente inaridimento e inacidimento”…ah ah ah …dopo aver tirato merda nel ventilatore ed essersela ritrovata spiaccicata nel faccione…che buffone che sei mastro Pippia; e poi riporti di nuovo tutto quel che hai scritto…che tutti possano rileggere le lucciole che scrivi, ma devono assolutamente dirti che sono lanterne sennò sono scenate …che spettacolo che sei, alla tua età ti esibisci permanentemente nel ruolo del bambino caratteriale. Ma dimmi, è vero che t’incazzi con quelli che quando cammini ti mettono i piedi sotto le scarpe?
Mi nascondo dietro nick strani? ah ah…ma non lo vedi che ho specificato che non l’hai autorizzato? Te stai sul pezzo? si si…MA NON A TE( diglielo alla tua banca che ti chiede 6€ per tutt’altro e gli posti le foto delle lettere qui.. ah ah..che pagliaccio).. il pronostico…ti sei dimenticato di riraccontarci di Pinocchio e il campo dei miracoli. Si hai detto bene per una volta…avevo spergiurato che smettevo, dicendo forse..dandomi preventivamente del bugiardo…invocandoti di lasciar perdere..smetto…smetto…tanto il Casalini dopo il giallo il cartellino rosso non ce lo darà mai sennò gli si rovina l’immagine liberale. Smetto, sarebbe l’ora da una settimana, smetto…
forse…( il SERT mi ha garantito il risultato)
d’altra parte come si fa con uno che rode, rode e ci ripropone il video di lui che si diverte tanto rilassato al sole e al vento ottobrino? A mastro Pippia…ma chi cce crede..ahahah
dici che io sono in crisi di nervi (io che grazieaddio non ho mai preso uno psicofarmaco in vita mia) ma poi ammetti di essere in cura al SERT.
Dici che sono un bambino caratteriale, ma dopo aver confessato di vivere la tua nobile professione in piena SCHIZOFRENIA (parole tue… le mie sono “schifosa incoerenza”): sei orgoglioso quando fai assolvere un tuo cliente “sfruttando le debolezze del sistema normativo giudiziario” ma se lo fa un tuo collega con un suo cliente allora sbraiti contro l’impunità dei colletti bianchi come la peggio tricoteuse quando si inceppa la ghigliottina.
Travisi pieno di livore e arida acidità qualunque cosa io dica, con la pretesa che io venga convinto all’istante dalle cazzate che dici, e, mancandoti seddiovuole i mezzi coercitivi per convincermi, dai questo spettacolo indegno del “me ne vado, no torno, stavolta addio davvero, no rieccomi ecc. ecc.”. E così non serve a nulla che io dica fin da subito che quei pochi euro sono serviti ANCHE a “risarcire i risparmiatori truffati”… te invece consideri una mia figuraccia il pensiero tutto tuo che io abbia ritenuto che servissero del tutto a quello scopo. Ma non ammetti che la vera enorme figura di merda l’hai fatta te quando pensavi tutto baldanzoso che i “risarcimenti” li facesse il neonato FIR, ignorando totalmente che fino ad agosto li faceva il FITD (che manco sai scrivere) come dicevo io.
Io sarò quello che rode e rode (ma di cosa poi? mah) e sei libero di non credere che ieri mi sono goduto la paradisiaca ottobrata che il global warming ci ha regalato, ma sei te che con nick sempre diversi (evidentemente non sei tanto fiero di quello che fai) attacchi aridamente questo e quello… io sono qui, dico la mia e la ripeto quanto mi pare fino a che il Direttore me lo consente.
Nella fattispecie ti ricordo che non voglio dare neanche un centesimo a chi ha investito i suoi soldi e li ha persi (li chieda a chi ritiene che lo abbia “truffato”), e che ho fatto un pronostico.
A presto (mi raccomando AAHHAAHAHHAHH)
Eppure caro il mio mastro Pippia dovresti renderti conto che sei un caso pietoso. Faccio un’affermazione volutamente un po’ esagerata per capirsi. Se ti dico che rispondi come se fossi in una crisi di nervi tieni subito a precisare che in vita tua non hai mai preso psicofarmaci mentre viceversa io ammetto di essere in cura al SERT( come se fosse credibile, come ho confessato, che io vado al SERT per curarmi dalla dipendenza di continuare a risponderti). E continui dicendo che ti dò del bambino caratteriale mentre sono io che ho parlato della schizofrenia che a volte vivo nel mio lavoro( quindi la patologia è cosa che riguarda me). Ma di cosa hai paura, che ad ogni ipotesi di patologia schizzi col vade retro Satana? Capisco che prospettare a chi si ritiene e si atteggia come infallibile un aspetto patologico è come bestemmiare in chiesa. Non vale neanche più la pena risponderti sulle frescacce che dici su quanto abbiamo sostenuto quando parlavamo del merito della questione banche, tanto è un continuo girare intorno alle stesse cose. Il discorso importante diventa un altro, e cioè che tutto si trasforma in una tenzone ridicola che nessuno vuole interrompere.
Io però per lo più ce la faccio(sempre io) e alla fine mi eclisso, anche per più di un anno. Ma io, mi sembra, colgo appunto l’aspetto patologico di questa tenzone e riesco un po’ a riderci sopra, parlo della schizofrenia che posso vivere a volte nel lavoro, mi dichiaro frequentatore del SERT per riuscire a smettere di risponderti, dico che dopo un po’ non mi diverto più e supplico di essere lasciato perdere, gioco su quella che deve essere l’ultima mia parola e non lo è, insomma, perculo te ma non mi esimo dal prendere in giro me stesso. Te invece devi difendere quest’immagine tutta d’un pezzo, di quello che non sbaglia mai, neanche se scrive pippione invece che pippone, neanche se posta le lettere della sua banca per spese addossategli per rimborso ai risparmiatori e non è vero( al 99%, e dovresti essere te a dimostrare il contrario); e poi lui si diverte tanto, dopo qualche decina di commenti e alla seconda settimana , dopo aver fatto il vuoto di ogni commento che non sia il nostro ancora deve far finta che si diverte perché è convinto( o meglio, ti autoconvinci perché non potresti fare altrimenti) che lui fa bella figura e io la faccio di merda. E io c’ho il gusto sadico (oltretutto sono anche un perverso io, sai) di tirartela in lunga e non lasciarti l’ultima parola che possa farti godere il ridicolo trionfo di avermi zittito. Però lo so benissimo che anche il mio è un “non sense”, in fondo che cazzo me ne frega di stare a curare le tue patologie che non risconosci, l’unica cosa sensata sarebbe pensare alle mie e lasciarti qui a fare il tronfio infallibile che mai sbaglia e tutti sbaraglia. Ce l’ ho sempre fatta senza SERT e ce la farò anche stavolta, te intanto continua con la tua pantomima che con me ti diverti tanto (ahò… sei proprio un drago).
ma in che lingua devo dirtelo che io non voglio avere l’ultima parola… io voglio che tu risponda perchè mi diverti. Con i tuoi fantasmi vedi patologie dappertutto, vivi in maniera viscerale e trasformi in pippioni psicolabili, discussioni che potrebbero essere serenissime, e pure in questo mi diverti. Spari idiozie contro ogni evidenza, come quella che non è vero (al 99% ahahahahahahah che divertimento!) che le spese della mia banca sono anche per rimborsare i “risparmiatori truffati”… ma scusa eh testina… visto che la mia banca scrive (vai a rivedere testina) “incremento dei contributi annui al FITD” e visto che i “rimborsi” fino a neanche due mesi fa li hanno fatti col FITD (e te non lo sapevi e sbandieravi il FIR), è di tutta evidenza che una parte di quei soldi sono andati proprio lì… lo capisce anche un deficiente… cos’è che ti sfugge? cos’è che devo provare che non sia già perfettamente provato per tabulas? ma dove esiste uno disposto a fare così tante figure di merda? io non sono infallibile ma ti sembro tale perchè te non ne azzecchi una… TROPPO DIVERTENTE.
lo devo ammettere…quando uno è un genio infallibile bisogna chinare la testa ed accettare il proprio destino che è quello di fare il giullare per tanta scienza personificata.
Al 120esimo commento ritiri fuori la mia pretesa confusione tra FITD e FIR e giri in tondo non si capisce se emulo dell’eterno ritorno di Nietzsche o dei “corsi e ricorsi storici” di Vico (sei tanto cima te che solo a loro ti si può paragonare).
Quella che chiami evidenza e condisci d’offese varie per dargli la forza che non ha è solo fumo negli occhi che spargi dopo avere sempre glissato a rispondere alle mie contestazioni (e beffe) per il fatto che hai postato una lettera della tua banca che non dimostrava affatto che potevi stracciarti le vesti per 6€ destinati a rimborso dei risparmiatori truffati.
Ti ho detto che già a fine 2016 il FITD aveva chiesto alle banche l’incremento del fondo per 500 mln, di cui 400 per i fini strettamente istituzionali ( in pratica per il fondo di garanzia dei conti correnti) e 100 per rimborsi ai risparmiatori. Ora, siccome il FITD ha erogato ai risparmiatori in totale 189 mln, la scopertura poteva essere al massimo di (189-100) 89 mln, che possono magari essere stati richiesti anche nel 2017 o nel 2018, se già nel 2016 se ne sono chiesti 100. Mentre sembra che ben più corpose richieste( se la proporzione del 2016 era 400 contro 100) riguardino il fondo tutela dei conti correnti. Quindi io non so, perché non lo so e questo ho detto, se in quei 6€ che ti hanno chiesto vi può essere una quota che riguarda il rimborso ai risparmiatori truffati, ma di sicuro non lo sapevi te, che pur ti eri dato cura e pena di sventolarci sul muso cotanta lettera senza peraltro nessuna distinzione; tanto che dopo hai fatto le bizze per giorni dicendo che non era importante perché anche si fosse trattato di un centesimo, non volevi rimborsare nessuno. E ora fai anche il togo trasformando la tua originaria recisa affermazione che ti toccava pagare 6€ per i risparmiatori in “anche per i risparmiatori” (perché te, si sa, non sbagli mai).Guarda mastro Pippia, vai alla tua banca o telefona al FITD, così magari ti spiegano a cosa si riferiscono i 6€ e se hai culo ti dimostrerai infallibile a posteriori, perché a priori l’hai solo sparata a caso.
O cielo, cielo..con chi mi so imbattuto, e che par di coglioni!..ma tanto è l’ultima volta che ti rispondo…abbi fede, vedrai che è la volta buona.
ennesimo pippione con cui la giri e la rigiri e non se ne pole più dal puzzo… vediamo se copiando e incollando la frase che ho scritto quando ho allegato la lettera riesce a farti rinsavire e a diradare il sangue agli occhi che ti impedisce di leggere.
“aumenta di 6.36 € le spese di gestione conto per far fronte all’incremento della contribuzione al FITD, dovuto anche ai rimborsi ai truffati”, in cui DOVUTO si riferisce a INCREMENTO (che mi tocca fare!) e ANCHE significa NON SOLO, TRA L’ALTRO, IN MANIERA NON ESCLUSIVA ecc.
successivamente, visto che non capivi (nuova!) ho specificato che se anche la quota parte di quei 6€ dedicata ai rimborsi fosse un centesimo io non avrei voluto versarla. Quello che è certo è che si parla di contribuzione al FITD e quello che è certo è che fino ad Agosto scorso i rimborsi venivano erogati dal FITD. Quindi io ho contribuito ad un Fondo che tra le ENTRATE ha i miei soldi (preferivo darli alla Sputaci) e tra le USCITE ha anche i rimborsi ai poveri “risparmiatori truffati”… è semplice! nonostante il tuo ennesimo pippione inconcludente non puoi negare che 2+2 fa 4… ci provi ma non ci riesci, non puoi riuscirci ma ci provi lo stesso, nel tuo patologico autolesionismo che mi fa tanto divertire. A presto!
Scusa se rispondo così tardi, il fatto è che ho un secondo lavoro oltre a quello di stare a divertire te che ti godi il riscaldamento climatico lì a Pippiena( tutta la mia solidarietà alla tua nobile lotta per far modificare il cartello segnaletico all’ingresso del paese).
Non c’è bisogno di rigirare niente, ti rigiri da solo, te pallino non ti sei neanche chiesto se quei 6,36€ potessero essere non riferiti ai risparmiatori, hai detto appunto che per il FITD ti chiedevano 6,36€ ( di cui 048 per investimenti e 5,88 per contribuzione FITD), quindi il tuo anche era riferito al fatto che l’aumento non era tutto riferibile al fondo depositi FITD. La lettera parla di “contributo ANNUALE” e io ti ho posto una questione: se il fondo aveva chiesto già nel 2016 il rimborso di 100mln riferiti ai risparmiatori (su 500 totali richiesti)la cosa più probabile è che un altra tranche riferita ai risparmiatori( in tutto altri 89 mln) l’abbia chiesta anche nel 2017 e nel 2018, e quindi quasi sicuramente quei 6,38€ con i risparmiatori non c’entravano niente. Ti sei sbellicato perché io usavo “è probabile” “suppongo”, ma la mia ipotesi ha fondamenti seri, mentre sei te che se sbandieri incazzato che ti fanno pagare 6,38€ per il FITD(l’hai cerchiato in rosso nella lettera) dovresti almeno essere sicuro che riguardano i risparmiatori truffati ( in tutto o in parte che sia) e non la garanzia per il tuo deposito in conto corrente. E giri, rigiri, ti fai grasse risate, ma ‘sta dimostrazione ancora non ce l’hai data, nonostante le tue lezioni sul FITD/ FIR che non c’entrano niente.
E l’unico motivo perché stiamo parlare di questo non è l’importanza della questione, che potevi aver malinteso e pace, ma che te non puoi prendere topiche e se capita son dolori ( per chi te lo dice). Ma con chi cacchio perdo tempo. Basta, non ti rispondo neanche più.
ari-pippione senza nè capo nè coda per coprire le tue incommensurabili figure di merda che si moltiplicano con esponente superiore a 2.
è inutile che ti arrampichi sul quando e sul come il contributo al FITD sia finito ai “truffati”… “la mia ipotesi ha fondamenti seri” ahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahah ahahahahahahahah AHAHAHAHAHAHAHAH
ti faccio un altro disegnino: fai conto che io vada a pisciare nel lago di Montedoglio… prova a fare il calcolo di quante molecole del mio piscio vanno a finire nel tuo rubinetto di casa… quante? un milionesimo di millilitro? non lo so e non me ne frega una beneamata minchia… di sicuro quel piccolo contributo è annoverato tra le ENTRATE del lago, mentre il bicchiere che bevi dal tuo rubinetto è annoverato tra le USCITE.
di sicuro i miei 6 euro di AUMENTO di contributo sono stati imposti unilateralmente perchè le USCITE del FITD sono aumentate, ANCHE per i rimborsi ai “truffati”… tutto il resto non conta nulla.
Sono fiducioso che con altri venti commenti comincerai a capire il 10% di questa semplice (per tutti tranne che per te) questione.
(Ma dove lo trovo un buffone che mi fa ridere più di questo?)
E’ da 6 metri di commenti fa che chiacchieri, straparli, confondi i pipponi con i pippioni, metti di mezzo il riscaldamento climatico, ti appelli all’art.50 del codice deontologico sicuro di aver scoperto l’America, lanci anatemi a Grillo, Paragone,Travaglio, fai il difensore contro di me di Macrì e D’Ettore e poi balbetti che ho capito male, ti diletti nella tua specialità della risata isterica come sempre fai quando discuti con qualcuno e immancabilmente finisce che te sei il più togo di tutti e quell’altri fanno le figura di merda. Però ancora una risposta mica ce l’hai data, ora bisogna star dietro alle tue pisciate nella diga di Montedoglio, ma guarda che t’hanno visto, quella era la diga di Ridragoli e noi si può bere tranquilli.
Il disegnino per una volta te lo faccio io. Il FITD, come attività istituzionale, gestisce il fondo di tutela dei depositi in c/c. Gli hanno anche dato l’incarico di rimborsare i risparmiatori truffati e nel 2016 ha chiesto il rimborso di 500 mln. 400 per il fondo tutela depositi, cioè quel fondo che copre chi ha un c/c bancario e rischierebbe di trovarsi in mutande con gestioni tipo BE. Te l’ho detto, sai quante volte è dovuto intervenire perché gli amministratori di qualche banca hanno pazziato e i c/c erano a rischio? Ma a te di questo non t’importa una pippia, son quadrini che sborsi senza fare una grinza, a te ti fanno incazzare solo i rimborsi ai risparmiatori, a quelli manco un centesimo. Ora se il totale delle erogazioni ai risparmiatori è stato di 189 mln e di 100 ha richiesto il rimborso nel 2016, bisognerebbe chiedersi: quanto ha chiesto il FITD nel 2017 e nel 2018? Perché potrebbe benissimo darsi che i 6,36€, anzi 5,88, che ti hanno chiesto nel 2019 siano tutti riferibili al fondo tutela correntisti, tra l’altro molto più ingente. Ma forse potresti avere anche ragione te, anche nel 2019 c’è una quota riferibile ai risparmiatori. Però te fa tanto ridere che io ipotizzo e suppongo, mentre bisogna stare seri se te fai il piangina e ipotizzi e supponi che tra i quei 5,88 ci sono soldi per i risparmiatori, senza dirci come fai averne la certezza assoluta.
Sei proprio una “fava” e smettere di risponderti e mandarti a “fangulo” sarebbe proprio prendere due pippioni con una fava.
Non so un’omo se non smetto di risponderti…ahahah
vedi che ti diverti anche te!
tipo dire assurdità come che faccio il difensore di Macrì e D’Ettore e quando ti dico che non si capisce come ti sei fatto questa assurda idea, allora sto “balbettando”, ma io non ho detto “penso, suppongo, probabilmente” quello lo fai te ahahahahah sei impareggiabile.
Invece insisti a indagare in quali rubinetti finiscono le molecole di ogni pisciata fatta sul lago. Il che significa che proprio non c’arrivi. Ma io che sono comprensivo te lo ripeto: milioni di correntisti hanno dovuto pagare incrementi di contribuzioni al FIDT, per far fronte A N C H E (ti ho dovuto anche ricordare il significato di questo semplice lemma: anche) ai “rimborsi per i risparmiatori truffati” che io non ritengo giusto pagare, anche fosse un milionesimo di euro… lo capisci? eh no che non lo capisci… è una vita che ti si indica la luna e guardi il dito, per poi iniziare queste tue patetiche/patologiche arrampicate sui vetri confondendo il dettaglio con la sostanza delle questioni, nel disperato tentativo di nascondere le tue proverbiali figure di merda… come, per l’appunto, quella del FIR/FITD… o come questa tua inutile fissazione del pippione pippone ecc. ma se a me piace e mi suona bene dire pippione ti pare questione di importanza vitale? perchè dovrei rinunciare a dire pippione? commetto un reato? c’è una multa? mi mandi i VoPos? mi fai deportare in Siberia?
comunque:
1. io non voglio pagare (come dicono soprattutto i tuoi amici grillini per biechi scopi elettorali) il rimborso di chi ha investito soldi e gli è andata male (se gli andava bene invece di chiagnere stai sereno che fottevano e zitti) e che se sono stati “truffati” si rifacciano con i “truffatori” se esistono.
2. ho fatto un pronostico, vedremo
buon divertimento caro re dei pippioni.
Rispondo solo perché so’ etero e avevo detto “un so’ un’omo se non smetto di risponderti”.
Scrivere “Sempre di rimessa, sempre a criticare più o meno astiosamente (in genere più) me o il menchetti o il macrì o il d’ettore o qualcun altro” potrebbe essere interpretato da un’anima semplice quale la mia come una difesa di Macrì e D’Ettore. Ma se ti si fa rilevare che hai un bel coraggio, dopo esserti lamentato 100 volte che Macrì dà sponsorizzazioni a capocchia che ti aumentano la bolletta, e che D’Ettore è il demiurgo della ridicola causa alla Boschi tanto sbandierata e mai promossa e che sia io che te abbiamo perculato, balbetti che sono io che capisco male. E siccome le spari e poi sono gli altri che non capiscono il tuo genio, ancora non ci hai spiegato come puoi essere sicuro che parte di quei miseri 5,88€ per cui ci ha sbattuto qui la lettera della tua banca riguardano il rimborso dei risparmiatori. La tua resta un’ipotesi né più ne meno che la mia, che almeno si basa su elementi ben comprensibili a chiunque legga.
Non devi assolutamente rinunciare a scrivere pippione ( anche se poi correggi subito ridanciano chi scrive FIDT invece che FITD), è il tuo “brand” ormai, ti piace così e figurati se ammetterai mai che è sbagliato. Mangia il cappione e il torrione e tranquillo partecipa alle celebrazioni che ho visto fanno dell’ “anno doviziano”. Il Dovizi, detto il Pippiena.
C’ho anche la risposta al tuo prossimo commento: A mastro Pippia…facce ride!
niente, neanche i principi base della ragioneria contabile sei in grado di capire… ci sono le ENTRATE e le USCITE del FITD. le ENTRATE provengono dalle banche che aderiscono al Fondo (tutte) e che si rifanno sui loro “clienti” aumentando il contributo quando serve. Quando 1 euro entra nel FITD non è che ha la targa… esattamente come l’acqua del lago quando arriva all’acquedotto, le risorse del FITD vengono impiegate per i vari scopi previsti e si chiamano USCITE.
Se le USCITE non comprendessero i “rimborsi ai truffati” anche un cerebroleso capirebbe che l’aumento di contributo sarebbe stato minore, di poco ma minore.
La mia non è un’IPOTESI ma una certezza… proprio per quel semplice e incontrovertibile ragionamento che ti ho appena fatto.
Ma anche la tua non è un’IPOTESI… la tua è una cazzata… proprio per lo stesso ragionamento.
Bene, grazie a te ora abbiamo scoperto che il FITD ha entrate e uscite. Non dirmi che magari ha anche un bilancio perché sarebbe un colpo troppo duro.
Le entrate provengono dalle banche, ma non è che sono determinate a casaccio, è il FITD che le commisura, e nel caso del 2016 che ti ho fatto il FITD ha chiesto alle banche un’ integrazione del fondo depositi c/c per 400mln e del fondo rimborsi risparmiatori per 100mln. Si può supporre che se l’ha fatto nel 2016 possa averlo fatto anche nel 2017 e 2018? E che se l’ha fatto possa aver già allora esaurito le richieste relative ai rimborsi risparmiatori? E che quindi la lettera che dici arrivata nell’agosto 2019 possa riguardare solo l’integrazione del fondo depositi c/c? Io ti ho fatto una supposizione, che come tale può essere giusta o sbagliata, ma è basata su un dato del 2016 e ha una sua logica. Te ridi, ridi, ma fino ad oggi anche le tue sono solo supposizioni. Ma sei te che ti lamenti di questi 5,88€, mica io, quindi sei te che ci avresti dovuto dare la prova che la richiesta è connessa anche coi rimborsi ai risparmiatori. E dire che se le uscite del FITD non comprendessero anche i rimborsi l’aumento di contributo sarebbe stato minore come argomentazione mi sembra magnifica e decisiva, per cui mi zitto e spero siamo tutti contenti. Ciao e teniamoci in contatto… eh?
non è che ora puoi dire: “abbiamo scoperto…” ma devi dire che TE, dopo 6 metri e mezzo di commenti, hai scoperto che il FITD ha entrate e uscite.
Infatti finalmente e miracolosamente capisci, dopo 6 metri e mezzo di commenti e disegnini vari, che se il FITD ha minori uscite di quelle previste, vorrà dire che ci sarà meno bisogno di entrate e la richiesta di contributo sarà minore o meno maggiore, IN OGNI CASO tutti i correntisti hanno contribuito al Fondo e con i loro contributi (non importa di quale anno) sono stati “rimborsati i truffati”.
Fino a che, grazie soprattutto a quello scienziato di Di Maio amico tuo di cui gli italiani hanno imparato a capire la consistenza delle promesse… meglio tardi che mai!), i “rimborsi” da pochi mesi sono di competenza del FIR, costituito ex novo presso il MEF, con tutti i suoi uffici e impiegati e dirigenti che IO PAGO e con i soldi (1,5 mld) presi dalla fiscalità generale… però è legge dello stato e io le leggi le rispetto e quindi IO PAGO. Però rivendico la libertà di dire che è una porcata populista ed elettoralista e come tale schifosamente emblematica dell’italico “chiagne e fotte” e più chiagni e più fotti.
Ciao pippione! torna presto me racumandi… stavolta mi son proprio divertito…
Ma infatti…ogni tanto tiri fuori scoperte senzazionali, tipo l’art.50 del codice deontologico che vieta agli avvocati di creare e usare prove false o questa che il FITD ha entrate e uscite, e bisogna ringraziarti. Se lo chiedi a cento persone, non avvocati, 99 già s’immaginano che la falsità è reato ancora prima che violazione deontologica. Te se il n.100(anzi, pardon, il n1., ma comunque non sei nei 99). Che il FITD ha entrate e uscite invece, dopo la prima perplessità dovuta al chiedersi se per caso non stai parlando delle porte negli uffici, stupisce, dal momento che le hanno persino la bocciofila del circolo anziani di Agazzi e la “spanzanellata di Poggio Danzino”. Non ti resta che continuare la surreale supercazzola che non significa niente e ributtarti su Di Maio. E io pago! E io pago!…si ..si… qualche commento fa ti c’ho messo anche il link a Totò a sostegno, che vuoi di più? Anche lui è il principe della risata. Che paghi da sempre anche per tutelare il tuo c/c dagli amministratori birichini delle banche però non ci avevi pensato, non te ne po’ fregà de meno, quello è solo argomento di scommessa sulle loro assoluzioni.
Ciao compare, dà retta, godiamoci sto fine settimana allungato, anche se la feste sono quel che sono, ma senz’altro adatte a far morire questa diatriba.
vedi che ti diverti anche te! hai detto che hai capito come funzionano le entrate e le uscite del FITD ovvero che se diminuiscono le uscite (per esempio non “rimborsando i truffati”) è ovvio (per tutti ma non per te) che diminuisce la necessità di incrementare le entrate A SPESE ANCHE MIE… ma ora mi tocca rispiegarti ancora una volta l’art. 50… te hai detto che sei “orgoglioso professionalmente” quando riesci a “far assolvere un delinquente sfruttando le debolezze del sistema normativo e giudiziario” (SONO PAROLE TUE), però poi se lo fa un tuo collega e fa assolvere un colletto bianco ecco che ti prende lo stranguglione e quasi crepi dalla rabbia… per me questa è e resta schifosa incoerenza (per non offendere eh…).
Il “dovere di verità” regolato dall’art. 50 del codice deontologico degli avvocati (che come dovresti sapere va oltre i codici) se fosse davvero applicato impedirebbe nei fatti di poter difendere un delinquente fino a farlo assolvere… “signor giudice il mio assistito è colpevole marcio ma per il cavillo X e il comma Y va assolto”… in realtà nella migliore delle ipotesi te dici al tuo cliente “non voglio sapere nulla non mi dica nulla” e magari metti le dita nelle orecchie e fai BDBDBDBDBDBDBDBD per non sentire, nella peggiore ipotesi invece (no la peggiore veramente come bene hai detto è il Previti che corrompe i giudici) invece gli dici per filo e per segno quello che deve dire e quello che non deve dire, le verità e le non verità, e magari gli fai fare anche le prove, come alla filodrammatica de paese… che mestieraccio!
ma questo non mi scandalizza più di tanto (un po’ sì a dir la verità) è un mestieraccio ma qualcuno lo deve pur fare no? ma quello che invece mi fa ribrezzo (sempre per non offendere) è che te lo fai ma condanni a bestia se lo fanno gli altri.
E questo è proprio il comportamento dei tuoi amici grillini: se uno è indagato deve subito dimettersi ma quando cominciano a indagare i loro ecco che tirano fuori il codice etico con i vari distinguo… e dopo aver considerato il PD come il male assoluto ecco che ora ci governano insieme… insomma, la vecchia scuola del “quello che è tuo è mio ma quello che è mio è mio”.
Vedi, queste sono considerazioni serie, che provengono dalle tue parole che hai scritto in questi 7 metri di commenti, e – come forse sai – scripta manent.
Hai capito ora? altrimenti è già pronto il disegnino eh!
ah ah ah… e io dovrei rispondere da capo a questa sequela di sciocchezze? Scripta manent pippioni volant, giri in tondo, giri in tondo e alla fine t’embriachi da solo. Altro giro altra corsa, ma io mi fermo qui. Oggi è Ognissanti, e io non sono del novero. Scherza con i fanti ma non per Ognissanti. M’immagino la faccia “…m’hanno rimasto solo m’han rimasto!” ( Gasmann, Audace colpo dei soliti ignoti).
Tanto torni, eccome se torni… perchè sei senza vergogna (nonostante i nick sempre diversi)… fai le peggio figure ma continui a spippioneggiare imperterrito con i tuoi stucchevoli calembour o i filmatini con Totò o con l’ispettore Rock… del resto cosa ti vuoi aspettare da uno che ha la spudoratezza di difendere il Direttore? ahahahahahah la Libertà di Zullare è tra i diritti dell’uomo (come in negativo dimostra “Lo Scherzo” di Kundera) ciao gran Pippione di Pippionia, a presto!
Resisti, tanto tra un po’ vengono a portarlo via.
Magari
Arivano, arivano, o che credi lo lascino a piede libero?
Insisti che vengono.
il tso?
Perdi il tempo.