Azione: quale futuro per la Cadorna?
Il gruppo politico di Azione ha partecipato agli incontri promossi dall’Amministrazione comunale di Arezzo sul futuro della Cadorna e, da ultimo, insieme alla sua segretaria provinciale Avv. Lucia Cherici, a quello di sabato 4 febbraio, dove sono stati presentati da “Narrazioni Urbane” gli esiti del percorso partecipativo sull’area. Azione ha osservato che l’Amministrazione non solo non ha in generale alcuna idea di città, ma neppure ha idea di cosa fare dell’area Cadorna.
L’Assessora Lucherini ha affermato che esistono solo due progetti approvati dal Comune sull’area Cadorna: la realizzazione del nuovo Centro dell’Impiego al posto della Palazzina Comando, che verrà abbattuta insieme ai murales degli artisti internazionali Eron e Moneyless, e la mera ristrutturazione della palazzina di guardia senza specificare per quale utilizzo.
Azione ritiene che, prima di intervenire in demolizioni singole, sia necessario che l’Amministrazione comunichi ai cittadini le sue intenzioni sull’area Cadorna in particolare e, ancor meglio, su tutta la città in generale.
Anche alla luce degli esiti e dei costi sostenuti per il percorso partecipativo, Azione chiede che, fintanto che non siano chiariti dall’Amministrazione comunale i punti di cui sopra, sia sospesa ogni tipo di iniziativa irreversibile.