Arezzo, nuovo trasporto urbano: le dichiarazioni del capogruppo PD Caporali

0
Donato Caporali, capogruppo Pd, consiglio comunale di Arezzo
AUTOBUS, APPROSSIMAZIONE E ZERO ASCOLTO. DISAGI ANNUNCIATI A CAUSA DELLA DESTRA ARETINA
dichiarazione Donato Caporali (Capogruppo PD cons. comunale Arezzo)
Dopo moltissimi anni, forse troppi, il servizio di trasporto urbano del Comune di Arezzo viene riorganizzato. Non da ora, dal vecchio gestore, erano state proposte al Comune di Arezzo tratte e linee coerenti con le nuove esigenze. Proposte sempre rispedite al mittente nel 2017 dal Comune di Arezzo.
Che oggi, invece, con il nuovo gestore adotta in modo frettoloso un nuovo piano per il trasporto urbano.
Sbagliato nel metodo non prevedendo un percorso di ascolto e partecipazione degli utenti, istituti scolastici e personale sullo studio di nuove linee e orari e errato nel merito non soddisfacendo i nuovi bisogni degli utenti.
Sono numerose le segnalazioni che mi sono pervenute su fermate soppresse e frazioni escluse dal servizio, orari inadeguati alle esigenze scolastiche, tratte non funzionali; dal Gattolino a Cincelli, dalla Chiassa a Venere, da Via Fiorentina al Bagnoro, Indicatore, i disagi dal 15 Settembre per gli aretini saranno molti.
Chiariamoci, l’intero servizio del trasporto urbano aretino necessitava di una revisione e adeguamento a nuove esigenze.
Lo si doveva fare però per tempo, come in altre zone regionali, con un percorso di concertazione che si sviluppasse in mesi non in settimane.
L’approssimazione con cui il Comune di Arezzo ha trattato con il gestore la questione denota da parte della giunta Ghinelli l’assoluta mancanza di conoscenza del territorio comunale, le sue esigenze e i reali bisogni dei cittadini (molti dei quali avevano fatto abbonamenti al trasporto confidando in ben altri presupposti). 
Il prossimo consiglio comunale chiederò quindi alla destra cittadina che governa Arezzo, di sospendere o rimodulare nell’immediato gli orari e le tratte in modo da renderle coerenti alle esigenze attuali degli aretini e allo stesso tempo di procedere con un percorso di ascolto che da qui a fine 2022 permetta di adottare nel 2023 nuove tratte, orari e mezzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here