Nota del Presidente del Consiglio Comunale Luca Stella
“Su richiesta della minoranza, come previsto dal regolamento, ho programmato di concerto con la Conferenza dei capigruppo una seduta aperta di Consiglio Comunale sulle problematiche odorigene in alcune zone della città. La data individuata è giovedì 21 settembre alle 18. Per gli interventi, che raccomando siano strettamente connessi all’argomento trattato, è gradita la prenotazione all’indirizzo email consigliocomunale@comune.arezzo.it entro lunedì 18 settembre in modo tale da permettere un’adeguata organizzazione dei lavori”.
“Vogliamo capire approfonditamente, perché ne va, ormai da tempo, della nostra vita quotidiana, del nostro benessere psicofisico e quindi della nostra salute oltre che, da non sottovalutare, provocare la perdita del valore degli immobili.”
L’ingegner Gabriele Clerissi spiega la motivazione che ha spinto i cittadini a depositare un esposto contro ignoti alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Arezzo: “Molte persone tra di noi si sentono abbandonate, demoralizzate, perché è mancato il dialogo con l’amministrazione, c’è chi ha stati d’ansia e di depressione. Sarà un caso ma quando ci sono stati i concerti e altri eventi all’impianto di San Zeno, noi cittadini non abbiamo sentito odori molesti nelle frazioni che di solito invece ne sono invase. Sta andando male perché anche oggi presto sono partite segnalazioni da Chiani, San Zeno e le Poggiola. Ieri mattina non riuscivo ad uscire di casa, ho preso mia figlia di 17 mesi e l’ho caricata in macchina e portata via, non volevo lasciarla lì perché il puzzo penetra anche con le finestre chiuse dagli infissi degli anni ’80. Così non si vive. Provoca bruciore agli occhi e alla gola e per tutto questo siamo molto preoccupati.”