Anche l’ex ministro Padoan sottoscrive la lettera in difesa del distretto orafo

0

Il ringraziamento della Camera di Commercio di Arezzo-Siena ai parlamentari del territorio per essersi fatti promotori della richiesta di un tavolo nazionale di confronto sul settore orafo .

Il Presidente Massimo Guasconi ed il Segretario Generale Marco Randellini intendono pubblicamente ringraziare i parlamentari eletti o residenti nel territorio dell’Ente camerale che hanno condiviso le preoccupazioni ed accolto le richieste provenienti dal sistema orafo aretino.

Gli undici rappresentanti della Camera dei Deputati ed i tre Senatori, alcuni dei quali hanno anche portato il loro contributo di idee e di proposte nel corso di due webinar di confronto promossi dalla Camera di Commercio e dalla Consulta provinciale Orafa, hanno infatti sottoscritto congiuntamente un documento indirizzato al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e al Ministro dell’Economia e delle Finanze  Roberto Gualtieri.

Il documento richiede, ai due rappresentanti del Governo, una serie di interventi a tutela del comparto nazionale della gioielleria ed oreficeria ad iniziare dalla convocazione di un tavolo nazionale deputato alla individuazione degli interventi più  urgenti  a sostegno di uno dei settori che ha maggiormente risentito delle conseguenze economiche derivanti dall’emergenza Covid 19.

I firmatari, appartenenti sia alla maggioranza che all’opposizione parlamentare, hanno inoltre fatto proprie le proposte avanzate congiuntamente da Ente camerale e Consulta Orafa per la modifica dell’art. 25 del decreto legge ”Rilancio” e per una rapida ratifica da parte italiana della Convenzione di Vienna che permette una più facile commercializzazione internazionale delle produzioni in metalli preziosi.

Come Ente camerale siamo impegnati a coinvolgere le Camere di Commercio di Alessandria e Vicenza nel sostegno a proposte ed interventi, come quello dei nostri parlamentari, di cui potrà beneficiare  l’intero sistema italiano della gioielleria ed oreficeria.

Un sentito  ringraziamento  va anche alla Consulta Orafa Provinciale ed a tutti i rappresentanti istituzionali della Regione, della Provincia e del Comune di Arezzo impegnati  a sostegno di un settore così strategico per l’economia della provincia e che stanno anch’essi operando per sensibilizzare  i pari livelli istituzionali degli altri distretti orafi italiani.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here